CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO…
ATTENTI ALLA BANANA, C’È UN FUNGO CHE LA MINACCIA! – L’AGENTE PATOGENO “FUSARIUM TROPICAL 4” STA INVADENDO LE PIANTAGIONI DI BANANE NEL SUD-EST ASIATICO, IN PAKISTAN, IN GIORDANIA, MOZAMBICO E AUSTRALIA, METTENDO A RISCHIO LA COLTIVAZIONE DEL FRUTTO – È UN BEL PROBLEMA VISTO CHE QUESTO MERCATO VALE 10 MILIARDI ALL’ANNO (SE NE COMMERCIANO 50 MILIONI DI TONNELLATE) ED E' FONTE DI REDDITO PER MIGLIAIA DI FAMIGLIE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO
(ANSA) - Un fungo minaccia la coltivazione delle banane. Il Fusarium Tropical 4 (Tr4)), è un patogeno del suolo che sta invadendo le piantagioni di banane nel sud-est asiatico e in Pakistan e, più recentemente, in Giordania, Mozambico e Australia. Si tratta di un rischio crescente per l'industria in quanto colonizza, infetta e distrugge le piante di banane, tra la frutta fresca più esportata al mondo con un volume di produzione annuo di circa 50 milioni di tonnellate per un ricavo di 10 miliardi di dollari all'anno.
Il commercio di questo frutto è in forte crescita nei principali paesi esportatori dell'Ecuador e delle Filippine con un aumento significativo della domanda di importazioni, in particolare dalla Cina e dall'Unione europea (UE). Del controllo della malattia, molto difficile e costoso, ma anche della sostenibilità dell'industria delle banane, tra cui gli impatti ambientali, l'adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici, i sistemi di produzione sostenibili, la distribuzione del valore nella catena di approvvigionamento, i salari di sussistenza, i diritti dei lavoratori, il lavoro dignitoso e l'equità di genere si parlerà domani e mercoledì alla Quarta Conferenza Globale del World Banana Forum organizzata dalla Fao a Roma.
matteo renzi mangia una banana
Questo frutto, tra i prodotti più commercializzati e consumati al mondo, è una fonte di reddito essenziale per migliaia di famiglie rurali nei paesi in via di sviluppo e contribuisce alla sicurezza alimentare delle famiglie. Tuttavia, la produzione agrochimica intensiva e il calo dei prezzi alla produzione hanno dato origine a molte sfide ambientali e sociali. Gli effetti del riscaldamento globale stanno portando a un aumento di siccità, inondazioni, uragani e altri disastri naturali, che stanno rendendo la produzione di banane sempre più difficile, incerta e costosa e minacciano di interrompere le forniture globali e i mezzi di sussistenza dei piccoli agricoltori.
coltivazione banane
donna con banana
Johnny Stecchino banana
Johnny Stecchino banana
FESTA UOMINI FRIULI GARA MANGIATRICI DI BANANE
CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO…
FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE…
FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È…
MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI…
FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA…
CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA…