spiare nel cellulare del partner

AVETE LA BRUTTA ABITUDINE DI GUARDARE DI NASCOSTO IL TELEFONINO DEL PARTNER? OCCHIO PERCHÉ POTETE FINIRE IN TRIBUNALE – LA CASSAZIONE HA CONDANNATO UN UOMO PER AVER SBIRCIATO NELLA CHAT TRA L’EX MOGLIE E IL SUO DATORE DI LAVORO: PER IL MARITO NON C'ERA STATA ALCUNA VIOLAZIONE, SIA PERCHÉ LE CONVERSAZIONI CONTENEVANO “INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA SALUTE DEL FIGLIO”, SIA PERCHÉ LA DONNA AVEVA LASCIATO LA CHAT APERTA SUL CELLULARE ABBANDONATO SU UN TAVOLO – MA PER I GIUDICI C’È UNA VIOLAZIONE ANCHE SE SI È A CONOSCENZA DEL CODICE DI ACCESSO DEL TELEFONINO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Alba Romano per www.open.online

 

spiare nel cellulare del partner 4

Sbirciare le chat di WhatsApp di un partner, e pure di un ex partner, senza il suo consenso – anche se si conosce il codice di sblocco per accedere al dispositivo – è un reato. Lo ha stabilito una sentenza della Cassazione, datata 27 gennaio, che ha confermato la condanna di un uomo, che in una causa civile – scrive il Messaggero – aveva prodotto delle conversazioni tra la ex moglie e il suo datore di lavoro prese dal telefono di lei, del quale conosceva il codice di sblocco.

spiare nel cellulare del partner 1

 

Per l’uomo non ci sarebbe stata alcuna violazione sia perché le conversazioni tra l’ex moglie e il suo capo contenevano – a detta dell’imputato – «informazioni importanti per tutelare la salute del figlio», ma anche perché l’uomo conosceva la password per accedere al dispositivo e, oltretutto, non l’avrebbe neppure utilizzata. Il cellulare – stando al racconto dell’uomo ripreso dal giornale romano – era stato lasciato incustodito dall’ex moglie sul tavolo, e con la chat aperta.

spiare nel cellulare del partner 5

 

Per i giudici [...] il reato viene commesso quando l’utilizzo della password per accedere al telefono avviene contro la volontà del titolare. Aver ottenuto, dunque, il pin in passato non autorizza l’utilizzo una seconda volta. Così, l’uomo è stato condannato per «accesso abusivo a sistema informativo e violazione di corrispondenza». Quest’ultimo reato è aggravato dal fatto di aver utilizzato il contenuto degli scambi privati tra l’ex moglie e il suo datore di lavoro in un giudizio, ricorda il quotidiano. Si tratta di informazioni ottenute in modo illecito [...]

spiare nel cellulare del partner 3spiare nel cellulare del partner 2spiare nel cellulare del partner 6