
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
AVETE MAI PRESO UN BUS A ROMA? E’ UN SERVIZIO SCADENTE, CON RITARDI COSTANTI (E MAGARI I MEZZI PRENDONO ANCHE FUOCO IN STRADA) E AD AGOSTO E’ PREVISTO L’AUMENTO DEI BIGLIETTI DA 1,50 A 2 EURO - NON SOLO: COSTERANNO DI PIU’ ANCHE L’ABBONAMENTO MENSILE (DA 35 A 46,70 EURO) E QUELLO ANNUALE (DA 250 A 350 EURO) CON STANGATA FINALE SUI TURISTI E SOPRATTUTTO SUI PENDOLARI - MORALE DELLA FAVA: CHI SI SPOSTA A ROMA DEVE PAGARE DI PIU’ PER UN SERVIZIO MODESTO - CHE FARANNO IL SINDACO GUALTIERI E IL GOVERNATORE ROCCA? CHI S’INTESTA L’ENNESIMO SGARRO AI CITTADINI?
Estratto dell’articolo di Riccardo Caponetti per “la Repubblica - Edizione Roma”
bus atac a fuoco in via laurentina 2
Viaggiare sui mezzi pubblici di Roma e del Lazio costerà di più. Se non già da agosto, come prevede il contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario siglato tra Regione Lazio e Trenitalia, quasi di certo da gennaio 2024. L’aumento è imminente, è solo questione di tempo: tanto che nel prossimo contratto di servizio di Atac (2024-2027) sono state inserite delle stime economiche con questa previsione. Se non dovessero piovere altri milioni dal Governo sul Campidoglio — e quindi su Atac — il prezzo dei biglietti si alzerà. I conti del trasporto romano infatti non tornano: ogni anno mancano all’appello almeno 90 milioni.
Cosa prevede il contratto firmato nel 2018 dalla Regione e in vigore fino al 2032? Per Metrobus Roma, per esempio, il biglietto integrato a tempo ( Bit) passerà il 1 agosto da 1 euro e 50 a 2, l’abbonamento mensile da 35 a 46,70 euro mentre quello annuale da 250 a 350. Il governatore Rocca — solo lui, non il sindaco Gualtieri — può bloccare il provvedimento con una delibera di giunta con una nuova proposta.
il duro lavoro degli autisti atac
Non annullare il contratto, impossibile visto il ‘ buco’ finanziario. L’idea è quella di portare sul tavolo una soluzione alternativa. La più interessante, al vaglio dei tecnici del Comune e della Regione che ne stanno analizzando l’impatto economico, è alzare il Bit a 2 euro (e pensare di fare lo stesso sui biglietti per 2- 3 giorni che vengono acquistati dai turisti) ma senza toccare il costo degli abbonamenti mensili e abbassando di 30 euro quello annuale per tutelare i pendolari. I turisti e chi fruisce occasionalmente dei mezzi però dovranno spendere di più.
Questo è il primo step. Poi si parlerà delle tempistiche. La Regione vuole scongiurare l’aumento dal 1 agosto, ma il tempo stringe e serve un intervento concreto. Il Campidoglio è deciso comunque a proteggere per l’estate almeno il biglietto di Atac, cercando di rinviare il più possibile il rincaro dei prezzi. Almeno fino a fine anno.
[…] Oggi o domani, il destino comunque è segnato. I conti già in rosso sono stati aggravati negli ultimi mesi dal caro delle bollente e dall’incremento del prezzo dei carburanti. E torna d’attualità la polemica del Comune e della Regione per la modalità di ripartizione dei fondi nazionali per i trasporti: per Roma infatti sono previsti 87 euro a residente, mentre a Milano sono 233 a cittadino. […]
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…
FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI…