
DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI…
AZZO, CHE CLIMA PAZZO! – SULLA COSTA PORTOGHESE SI È FORMATA UN’ENORME “ROLL CLOUD”, UNA “NUBE A ROTOLO”, CHE HA SCATENATO IL PANICO TRA I BAGNANTI: “È ARRIVATA DAL NULLA, IN POCHI SECONDI. SEMBRAVA UNO TSUNAMI” – SI TRATTA DI UN RARO FENOMENO ATMOSFERICO CHE AVVIENE QUANDO C’È UN NETTO CONTRASTO TERMICO TRA LE TEMPERATURE DELL’OCEANO E QUELLE DELLA TERRAFERMA – NEL CASO DEL NUVOLONE CHE SI È FORMATO IERI, L’ACQUA AVEVA UNA TEMPERATURA DI CIRCA 18 °C, MENTRE L’ARIA ERA INTORNO AI 40… - VIDEO
Estratto dell’articolo di Valeria Aiello per www.fanpage.it
Un’imponente roll cloud, una nube a rotolo nota con il nome scientifico di volutus (dal latino volvere, rotolare), si è formata domenica 29 giugno 2025 sulla costa nord-atlantica del Portogallo, tra Figueira da Foz ed Esposente: lunga oltre 150 km, è stata avvistata da centinaia di bagnanti, come mostrato nei video condivisi sui social da Meteo Trás os Montes.
A chi si trovava sulla spiaggia, la roll cloud è sembrata uno tsunami, per la velocità con cui la nube avanzava verso la riva. “È successo tutto così in fretta – ha raccontato una donna su Facebook – . La nuvola è arrivata dal nulla, in pochi secondi”. “Quando l’ho vista, sono scappata subito via – ha detto un’altra donna – . L’acqua stava scomparendo mentre si avvicinava”. “È stato fantastico ma anche spaventoso” ha spiegato un’altra bagnante. “Ero sulla spiaggia, quando un vento fortissimo ha cominciato a soffiare”.
La formazione di questo tipo di nubi è relativamente rara: in Portogallo, l’ultimo avvistamento simile risale a “quasi 20 anni fa”, sempre lungo la costa settentrionale del Paese, precisamente a Porto, come spiegato dal climatologo Mário Marques a CNN Portogallo. […]
Una roll cloud, o nube a rotolo, è una rara formazione nuvolosa appartenente alle nubi ad arco (arcus cloud), che si forma ad altitudini inferiori ai 2.000 metri. […] Affinché una roll cloud si formi, devono essere presenti condizioni meteorologiche molto specifiche, a partire da un netto contrasto termico tra le temperature dell’oceano e quelle del continente. Nel caso della roll cloud che si è formata in Portogallo, le acque dell’Oceano Atlantico avevano una temperatura compresa tra i 17 e i 18 °C, mentre la temperatura dell’aria sulla terraferma ha raggiunto valori prossimi ai 40 °C, con una differenza di circa 20 °C che ha creato le condizioni ideali per il fenomeno.
[…] “Questa collisione di masse d’aria con temperature molto diverse fa sì che la nube inizi a arrotolarsi su se stessa, creando quel caratteristico effetto rollio” ha precisato Mário Marques. “L’assenza di venti forti” è un altro fattore determinante, poiché consente alla struttura della nube di rimanere stabile durante il suo breve periodo di formazione e progressione. […]
DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI…
CANDELA FLASH – COSA CI FACEVANO MERCOLEDÌ SERA, ATTOVAGLIATI AL RISTORANTE “I MASSARI”, A ROMA, IL…
CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN…
DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE…
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…