
DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI…
BENITO, MA NON BENISSIMO – IL CONSIGLIO COMUNALE DI FELTRE, IN PROVINCIA DI BELLUNO, HA REVOCATO LA CITTADINANZA ONORARIA A BENITO MUSSOLINI, CHE ERA STATA CONFERITA NEL 1924 – LA DELIBERA È STATA APPROVATA CON IL VOTO DECISIVO DEL CONSIGLIERE DI FRATELLI D'ITALIA, DENIS ZATTA, CHE HA GIUSTIFICATO IL SUO “SÌ” PER “EVITARE BAGARRE E SPACCARE LA MAGGIORANZA” – NELLA CITTADINA VENETA EBBE LUOGO IL 19 LUGLIO 1943 LO STORICO INCONTRO TRA IL DUCE E ADOLF HITLER SULLA POSSIBILE RESA SEPARATA DELL’ITALIA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, POCHI GIORNI PRIMA DELLA CADUTA DEL FASCISMO…
Estratto dell’articolo da www.avvenire.it
incontro tra Adolf Hitler e benito mussolini a Villa Gaggia feltre - il 19 luglio 1943
Il voto decisivo di un consigliere di Fratelli d'Italia ha permesso ieri sera l'approvazione, da parte del Consiglio comunale di Feltre (Belluno) della delibera che revoca la cittadinanza onoraria conferita nel 1924 a Benito Mussolini.
Il consigliere della maggioranza di centrodestra Denis Zatta ha giustificato il suo sì per il fatto che l'iniziativa avrebbe potuto ingenerare «bagarre e spaccare la maggioranza», riferisce oggi il Corriere del Veneto.
La richiesta, secondo l'opposizione di centrosinistram è arrivata contestualmente all'intitolazione di una piazza a Giacomo Matteotti, una scelta di coerenza con il passato della città di Feltre, insignita della Medaglia d'argento al Valor militare per la sua lotta partigiana. […]
[…] poco lontano da Feltre, a Villa Gaggia, il 19 luglio 1943, si tenne l'incontro tra Mussolini e Adolf Hitler. Per il Duce l'ultimo da capo del governo: sei giorni dopo (il 25 luglio) fu deposto da parte del Gran consiglio del fascismo.
In quei giorni gli alpini, rientrati decimati dalla campagna di Russia, elaborarono un piano per l'eliminazione di entrambi i dittatori con l'impiego di bombe. Piano che saltò all'ultimo momento, chi dice per un contrordine arrivato, chi sostiene invece che decisiva fu l'estrema diffidenza del Führer il quale dispose fosse soppresso il picchetto d’onore italiano.
comune di feltre
incontro tra Adolf Hitler e benito mussolini a Villa Gaggia feltre - il 19 luglio 1943
DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI…
COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI…
DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA,…
DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN…
LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E…
DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI…