amburgo g20

BENVENUTI ALL’INFERNO, AD AMBURGO SCONTRI AL CORTEO ANTI-G20: LA POLIZIA CARICA I BLACK BLOC - SE LA VIOLENZA DOVESSE PRENDERE IL SOPRAVVENTO E OSCURARE IL SUMMIT, PER LA MERKEL SAREBBE UN PROBLEMA SERIO IN VISTA DELLE ELEZIONI DI SETTEMBRE- OGGI INCONTRO PUTIN-TRUMP

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

D.Ta. per il Corriere della Sera

 

G20 AMBURGO SCONTRIG20 AMBURGO SCONTRI

Sarà più importante la riunione vera e propria dei leader del G20 o il carosello di incontri bilaterali che in queste ore ruota tra gli alberghi di Amburgo? Oppure, sul vertice prenderanno il sopravvento le manifestazioni e gli scontri che da due giorni mettono sottosopra la città? Ieri sera, un corteo organizzato sotto lo slogan «G20: benvenuti all' inferno» è degenerato in una rissa con le forze dell' ordine.

 

La polizia ha detto di essere stata attaccata da individui mascherati che lanciavano pietre, bottiglie, oggetti vari e appiccavano fuochi nelle strade. Dopo avere chiesto a questi dimostranti di togliere le maschere, le forze dell' ordine hanno lanciato un contrattacco con cannoni ad acqua, fumogeni, spray irritanti finalizzato a disperdere la parte degli «anticapitalisti» nel corteo.

 

G20 AMBURGO SCONTRIG20 AMBURGO SCONTRI

Per oggi e domani, la polizia attende nuovi scontri. Se queste tensioni dovessero prendere il sopravvento e oscurare il summit del G20, per Angela Merkel sarebbe un problema serio: su questo vertice ha giocato molto e, se si dimostrasse che la Germania non è in grado di garantirne la tranquillità, lei sarebbe la prima a pagarne il prezzo. In piena campagna per le elezioni di settembre.

 

Ieri, comunque, Merkel ha incontrato Donald Trump per un' ora, prima che questa mattina inizi ufficialmente il summit. Sono i due capi di governo più lontani, politicamente, tra i Venti su commercio e clima, temi centrali del vertice.

G20 AMBURGO SCONTRIG20 AMBURGO SCONTRI

 

Nell' incontro ne hanno parlato, oltre ad avere affrontato le questioni di Ucraina, Corea del Nord, Siria. Oggi, la cancelliera tedesca si riunirà, probabilmente a colazione, con il francese Emmanuel Macron e con il russo Vladimir Putin per discutere di Ucraina. A sua volta, Putin vedrà Trump, per la prima volta a quattr' occhi.

 

Gli incontri bilaterali sono di estrema importanza, perché il gioco geopolitico che si è aperto nel mondo consiste nel disfare e fare alleanze per stabilire chi può prendere una leadership nei vuoti lasciati dalla Casa Bianca. I nuovi equilibri si rifletteranno anche nella parte ufficiale del summit. La grande domanda: Merkel vuole isolare Trump sul commercio e sul trattato di Parigi sui cambiamenti climatici, dal quale Washington si è ritirata? Difficile: non è detto che lo voglia, soprattutto non ha trovato alleati forti, a cominciare dalla prudente Cina.

G20 AMBURGO SCONTRIG20 AMBURGO SCONTRIMERKEL TRUMPMERKEL TRUMP