bertolaso

“SI E’ PERSO TEMPO DURANTE L’ESTATE. MANCANO POSTI IN OSPEDALE, I NUOVI LETTI DI RIANIMAZIONE VERI SONO MOLTO POCHI” - J’ACCUSE DI BERTOLASO: “TRA DUE SETTIMANE SARA’ COME A MARZO”. L’EX CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE OSSERVA I DIAGRAMMI IN SUO POSSESSO E PARLA DI UNA SITUAZIONE “MOLTO DURA”: “IL VIRUS SI È SPARPAGLIATO OVUNQUE. IL SERVIZIO SANITARIO HA L'ACQUA ALLA GOLA. A MARZO SIAMO STATI COLTI DI SORPRESA. ADESSO NO”. L'OPZIONE UNICA, A QUESTO PUNTO, È IL…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da liberoquotidiano.it

attilio fontana guido bertolaso ospedale in fiera milano

 

"Tra due settimane sarà come a marzo". Guido Bertolaso, intervistato dal Corriere della Sera, non nasconde a sua preoccupazione sulla seconda ondata di coronavirus. "La vedo molto dura, la situazione.

 

Complicata e piena di tranelli", spiega l'ex capo della Protezione civile, che durante la prima ondata nella scorsa primavera è stato consulente della Regione Lombardia e della Regione Marche. La differenza rispetto ad allora, nota, è che oggi l'epidemia "ora abbraccia tutta Italia. Il virus si è sparpagliato ovunque".

 

guido bertolaso ad agora' 3

Bertolaso parla osservando i diagrammi in suo possesso: "Si vede chiaramente come a metà del prossimo mese la curva di contagi, ricoveri e morti avrà un'impennata insostenibile se non si prendono subito misure drastiche. Se il diagramma corrisponde a verità, rischiamo tra poco più di due settimane di ritrovarci nei guai. I pilastri necessari per contrastare l'epidemia si stanno sgretolando, il servizio sanitario ha l'acqua alla gola e non sarà in grado di rispondere all'emergenza incalzante".

GUIDO BERTOLASO A IN ONDA

 

Le immagini dei medici cubani e albanesi arrivati in Italia per darci aiuto fanno ancora male: "È inaccettabile aver avuto bisogno di loro in un Paese con la nostra tradizione medica. Siamo diventati terra di conquista, terzo mondo. Va bene, a marzo siamo stati colti di sorpresa. Adesso no. Eppure mancano posti in ospedale, i nuovi letti di rianimazione veri a me risultano molto pochi oppure sono stati realizzati chiudendo sale operatorie o togliendo spazio altrove. Si è perso tempo durante l'estate".

 

bertolaso

L'opzione unica, a questo punto, è il lockdown totale: "Con uno stop generale, da un lato potremmo cercare di arrestare la diffusione, dall'altro permetteremmo al sistema di riorganizzarsi. Resettiamo l'Italia, senza aspettare di vedere se le nuove misure sono state efficaci". E il disastro economico, sottolinea Bertolaso, è "già in atto. Si può intervenire aumentando le disponibilità del decreto Ristori, magari prendendo i soldi del Mes.

 

Cosa cambia se oggi blocchiamo bar e ristoranti alle 18 se poi a novembre dovremo chiuderli del tutto?". Il guaio è che il patrimonio di conoscenze acquisito durante la prima ondata "è stato dilapidato perché nei mesi estivi non è stato fatto nulla per mettere il Paese in sicurezza. In migliaia sono in isolamento a casa, perché non si è capaci di dare alloggio ai positivi".

guido bertolaso rientra in italia 2guido bertolasoguido bertolaso ad agora' 4GUIDO BERTOLASOGUIDO BERTOLASO ATTILIO FONTANAberlusconi bertolasoguido bertolaso rientra in italiaguido bertolaso attilio fontanaguido bertolaso ad agora' 2