roberta pitzalis guacamole

BLITZ DEI NAS A VIGONE, DOVE C’È LA SEDE LEGALE DELL’ASSOCIAZIONE “FIESTA LATINA”, CHE HA ORGANIZZATO GLI EVENTI IN SARDEGNA DOV'E' STATO SERVITO DEL GUACAMOLE FORSE CONTAMINATO DAL BOTULINO (PROVOCANDO LA MORTE DELLA 38ENNE ROBERTA PATZALIS E L’INTOSSICAZIONE DI 8 PERSONE) – I CARABINIERI NON HANNO TROVATO TRACCE DELLE SALSE INCRIMINATE, MA HANNO SEQUESTRATO CIBI IN SCATOLA E BOTTIGLIE DI ALCOLICI E BEVANDE ANALCOLICHE IN “CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE”: ERANO AVVOLTI DAL NYLON, IN UN FURGONE NON REFRIGERATO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Elisa Sola per “la Stampa”

 

roberta pitzalis

[…] Due blitz, uno nella sede legale dell'associazione Fiesta latina a Vigone e uno nel Comune del paese. Si sono attivati anche i Nas di Torino per indagare sulla provenienza della salsa di avocado e del composto di carne tritata alla messicana che hanno intossicato - forse per il botulino - i partecipanti della "Fiesta latina" che si è svolta a Tortolì, in Sardegna, alla fine di luglio.

 

Un evento culinario e danzante forse costato la vita a una donna di 38 anni, che dopo avere mangiato alla serata latino americana è finita in ospedale ed è morta, giorni dopo, probabilmente per le conseguenze dell'intossicazione alimentare. Altri partecipanti, per ora otto, hanno accusato malori, tra cui un bambino.

 

fiesta latina

Sul fatto indaga la procura di Cagliari, che ha iscritto sul registro degli indagati per omicidio colposo il titolare del chiosco dove alla festa di Tortolì sono state servite le tartine a baste di avocado e carne. Si chiama Cristian Gustavo Vincenti, ha 55 anni ed è di Cercenasco. I Nas di Torino, nelle scorse ore, su delega della procura sarda, hanno fatto un controllo nella sede legale di Fiesta latina, a Vigone.

 

Non sono state trovate tracce delle salse che hanno probabilmente intossicato Roberta Pitzalis, la donna intossicata dal botulino. I carabinieri dei Nas di Cagliari hanno scoperto che quegli alimenti erano stati acquistati dagli organizzatori dell'evento di Tortolì direttamente in Sardegna. Dunque, la ricerca della filiera alimentare proseguirà sull'isola. Ma i Nas di Torino, durante il controllo nella sede di Vigone, hanno scoperto un camion carico di alimenti in scatola e bottiglie di alcolici e bevande analcoliche.

 

botulino 2

Tutto il materiale è stato sequestrato perché, secondo i Nas, «in cattivo stato di conservazione». I cibi e le bibite erano al caldo, avvolti dal nylon, in un furgone non refrigerato. I Nas hanno acquisito documenti anche presso la sede del Comune di Vigone, per verificare se i soci di Fiesta latina avessero il permesso per potere conservare alimenti e bevande nell'edificio controllato a Vigone. La risposta è negativa. Ì soci di Fiesta latina avevano chiesto al Comune la "scia sanitaria", il permesso di potere adibire una parte del locale a magazzino alimentare.

 

Ma il Comune di Vigone non avrebbe ancora dato alcun via libera. Adesso quindi, il locale di Fiesta latina rischia la chiusura, se non si metterà in regola. […]

botulino 4