sanremo carlo conti giampaolo rossi alessandro mager

BOOM! SIAMO A UN PASSO DALLO STRAPPO TRA IL COMUNE DI SANREMO E LA RAI - DOPO IL FAMOSO BANDO, AL QUALE SI È PRESENTATA SOLO LA RAI, I VERTICI DEL SERVIZIO PUBBLICO STORCONO IL NASO DAVANTI ALLE RICHIESTE DEL COMUNE LIGURE: NON SOLO C’È LA RICHIESTA DELL’1% DEGLI INTROITI PUBBLICITARI DEL FESTIVAL, MA SANREMO VORREBBE RICONOSCIUTA PER SÉ LA TITOLARITÀ DEL FORMAT E DEL MARCHIO - LA DEADLINE AL COMUNE È FISSATA ALL’1 AGOSTO. IN MANCANZA DI RISPOSTE LA RAI È PRONTA A MOLLARE SANREMO E TRASFERIRSI A…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Andrea Biondi per www.ilsole24ore.com

 

sanremo

Altissima tensione fra Rai e Comune di Sanremo sull’organizzazione del prossimo Festival.

A quanto risulta al Sole 24 Ore le parti sarebbero a un passo dalla rottura. La negoziazione sarebbe di fatto interrotta da una settimana, a valle di un braccio di ferro diventato sempre più serrato con il passare delle settimane, dopo il bando per l’organizzazione del Festival – a partire dal 2026 e per un triennio con la possibilità di estenderlo per altri due anni – messo a punto dal Comune di Sanremo in risposta a una sentenza del Tar Liguria di fine 2024, confermata dal Consiglio di Stato a fine maggio, che aveva imposto la gara pubblica per l’assegnazione dei marchi connessi al Festival giudicando illegittimo l’affidamento diretto alla Rai per le edizioni 2024-2025.

Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager con il vincitore del Festival olly

 

[…] la Rai non può e non vuole andare per avere risposte al processo di negoziazione avviato con il Comune di Sanremo essendo stata l’unico broadcaster, in definitiva, a presentarsi al bando.

Ieri, martedì 22 luglio 2025, a quanto verificato dal Sole 24 Ore, si è tenuta una riunione di alto livello in Rai sul tema. E il muro contro muro sarebbe emerso in maniera limpida. Fra le condizioni che non piacciono alla Tv pubblica c’è la richiesta, da parte del Comune di Sanremo, dell’1% degli introiti pubblicitari del Festival.

viale mazzini

 

Condizione ritenuta inaccettabile anche se a quanto pare le questioni che più fanno sobbalzare, fra i vertici della Tv pubblica, sarebbero legate al fatto che il Comune di Sanremo vorrebbe riconosciuta per sé la titolarità del marchio e del format.

 

In questo quadro la Rai risponde che senza la Rai non sarebbe stato possibile, né lo sarà in futuro, il Festival di Sanremo.

giampaolo rossi

 

Una telefonata informale avrebbe informato il Comune ligure di una deadline all’1 agosto (un Cda Rai è previsto per il 30 luglio). Viale Mazzini avrebbe fatto sapere che, se i nodi non saranno sciolti, sarà pronta a organizzare per il 2026 il 76esimo “Festival della Canzone Rai”. Dove? Diverse le città plausibili o che hanno avanzato la loro candidatura. Fra queste: Torino, Milano, Viareggio, Rimini, Napoli.

olly vince sanremoolly vince il festival di sanremo 2025