DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA…
BRUTTE NOTIZIE PER GLI SCROCCONI DELLO STREAMING: DOPO NETFLIX, ANCHE DISNEY+ HA ANNUNCIATO LO STOP ALLA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD - A PARTIRE DAL PRIMO NOVEMBRE, NON SARÀ PIU' POSSIBILE AVERE ACCOUNT CONDIVISI FUORI DALLA CERCHIA FAMILIARE - LA PIATTAFORMA HA ANCHE ANNUNCIATO UN AUMENTO DEL COSTO MENSILE DELLA SOTTOSCRIZIONE E UN NUOVO PIANO "LOW COST" CON PUBBLICITA' - E LA SPERANZA È DI TAMPONARE IL CALO DEGLI UTENTI E DI COPIARE IL SUCCESSO DI NETFLIX, CHE DOPO LO STOP AL "PASSWORD SHARING" HA...
Estratto dell'articolo di Cecilia Mussi e Vera Alvich per www.corriere.it
Non è certo un finale a lieto fine tipico di Disney quello che aspetta i milioni di utenti sparsi per l'Europa e il Canada. Dopo aver annunciato, ormai quasi un anno fa, che ci sarebbero stati dei rincari sulla piattaforma con i titoli dei film di animazione e le serie tv italiani e internazionali, gli abbonati vedranno davvero aumentare il costo mensile della sottoscrizione. […] Ci sarà, infine, anche una stretta sulle password, la cui condivisione sarà bloccata, come ha fatto già Netflix. […]
netflix amazon prime disney plus
«CI SARANNO PIÙ MODI PER ABBONARSI»
La data che cambierà gli abbonamenti è il primo novembre 2023, quando in Italia arriverà il piano che include inserzioni pubblicitarie. […]
I NUOVI COSTI DELL'ABBONAMENTO
Quello che gli abbonati vogliono sapere, però, è quanto cambierà in termini economici la loro iscrizione alla piattaforma. L'abbonamento standard che ora costa 8,99 euro al mese e 89,90 all'anno, diventerà Premium (per 11,99 euro al mese). Gli abbonati avranno a disposizione
il 4K , 4 accessi contemporanei, audio Dolby Atmos e la possibilità di fare download dei contenuti. Chi rimarrà con l'abbonamento Standard, invece, avrà solo due accessi contemporanei, FullHD e audio 5.1 e stereo. Verrà poi introdotto un altro abbonamento, quello appunto con pubblicità, al costo di 5,99 euro (con due accessi contemporanei, FullHD audio 5.1 e stereo ma nessuna possibilità di fare download.
STOP ALLA CONDIVISIONE DELLE PASSWORD
Il calo degli abbonati, di cui ha parlato il ceo Bob Iger durante la condivisione dei conti trimestrali dell'azienda, ha portato anche alla stretta sulla condivisione delle password[…] Quante sono al giorno d’oggi le password condivise però, non è stato reso noto. Si sa solo che si tratta di un numero «significativo». E la speranza è di copiare anche il successo di Netflix, che nel trimestre dopo lo stop al password sharing ha guadagnato 5.9 milioni di nuovi abbonati, il triplo rispetto alle previsioni. […]
DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA…
DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE…
DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI…
DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO…
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…