
DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE,…
"C’È QUALCOSA CHE NON DEVE ANDARE AI GIORNALISTI" - DI COSA STAVA PARLANDO ANDREA SEMPIO NELLE INTERCETTAZIONI AMBIENTALI, MAI TRASCRITTE INTEGRALMENTE NEI DOCUMENTI UFFICIALI DURANTE LA PRIMA INDAGINE, E DIFFUSE DA "CHI L'HA VISTO"? - LE FRASI ERANO STATE CONSIDERATE "INAUDIBILI", MA ALCUNI PASSAGGI SONO BEN COMPRENSIBILI - IL NUOVO CONSULENTE DI SEMPIO È ARMANDO PALMEGIANI: LO SCORSO GIUGNO DICEVA "È SUO IL DNA SOTTO LE UNGHIE DI CHIARA" (PER LA SERIE: TIENITI STRETTI GLI AMICI E ANCORA PIÙ STRETTI I NEMICI) - VIDEO
ARMANDO PALMEGIANI NUOVO CONSULENTE DI SEMPIO. QUANDO DICEVA: “SUO IL DNA SOTTO LE UNGHIE DI CHIARA”
Estratto dell'articolo di Carmine R. Guarino e Massimo Pisa per www.repubblica.it
Venti giugno scorso, lunga diretta su Youtube. Canale: “Murdes by neroCrime”. Titolo: “Facciamo il punto! Oggi si parla del caso Garlasco”. Al minuto ventotto chi parla si esprime sul dna trovato sulle unghie di Chiara Poggi, che secondo la procura di Pavia – che ora sta indagando nuovamente sul delitto – appartiene ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima e oggi indagato per omicidio. L’esperto non usa mezzi termini:
“Noi abbiamo il dna sotto le impronte di Chiara”, dice, intendendo le unghie. E continua: quel dna “ha un profilo nel mignolo della mano sinistra e nel primo dito della mano destra che è un Y di Sempio”. E ancora: “Questa mia certezza ovviamente si vedrà, nel senso che il perito del Gip dovrà analizzare pure questo, però io credo che quasi certamente si accerterà che quel dna ha l’Y di Sempio. Non credo ci sia alcun dubbio”.
Ottantuno giorni dopo, il nove settembre, altra puntata. Stesso canale, stesso titolo, stesso esperto. E stessa conclusione: “Il dna sulle unghie è dna, a mio avviso, leggendo i ferogrammi, attribuibile all’Y di Sempio. Non voglio parlare di trasferimento di dna, vediamo le risultanze della procura. Ma a mio avviso quello è dna di Sempio, perché è veramente netto”. Quasi una sentenza senza appello. Che adesso però rischia di apparire fuori dal tempo.
Perché quell'esperto “prestato” a Youtube è l’ex poliziotto Armando Palmegiani, il consulente scelto dai legali di Andrea Sempio, gli avvocati Massimo Lovati e Angela Taccia, come sostituto dell’ex generale Luciano Garofano, che martedì ha lasciato il suo incarico per – ha spiegato in una nota – la “mancata condivisione da parte della difesa del Signor Sempio dei suggerimenti tecnico scientifici forniti” proprio dall’ex comandante dei Ris “in merito allo svolgimento dell’incidente probatorio e alla possibile estensione dei temi oggetto di perizia”.
E così, a distanza di ventidue giorni da quel video del 22 settembre, adesso toccherà proprio a Palmegiani cercare di sconfessare le convinzioni di procura di Pavia e carabinieri di Milano su quel dna trovato sotto le unghie di Chiara, uccisa il 13 agosto di diciotto anni fa nella villetta di famiglia a Garlasco e per il cui omicidio è stato condannato l'ex fidanzato Alberto Stasi.
“Gli elementi a carico di Andrea Sempio mi hanno da sempre lasciato molto perplesso, ritengo che non siano solidi e per questo ho accettato questa sfida”, aveva fatto sapere subito dopo la nomina Palmegiani, che ha lavorato per trentotto anni in polizia, di cui una trentina alla Scientifica di Roma occupandosi anche della ricerca di tracce per l’omicidio di Elisa Claps.
“Si tratta di un incarico per il quale sono necessarie molte competenze. C’è la parte dattiloscopica, quella che riguarda la “Bpa” di cui sono esperto e altre più investigative”, aveva proseguito l’ex commissario capo. Che in passato ha anche criticato le indagini del 2007, sostenendo, in un’intervista a Giallo, che “non ci sono prove certe che Stasi fosse lì al momento dell’omicidio”.
Garantendo di sentirsi “professionalmente pronto”, il nuovo consulente di Sempio aveva poi ribadito che è “un incarico complesso, ma non mi sembra che ci siano grandi elementi probatori contro Sempio e mi è sembrato giusto prendere questo incarico ricoperto finora da Luciano Garofano, di cui ho da sempre stima”.
Garlasco, le intercettazioni mai trascritte di Andrea Sempio: «C’è qualcosa che non deve andare in giro, ai giornalisti»
IMPRONTA 33 ATTRIBUITA AD ANDREA SEMPIO - DELITTO DI GARLASCO
«C’è qualcosa che non deve andare in giro ai giornalisti». È uno dei passaggi delle intercettazioni ambientali di Andrea Sempio – mai trascritte integralmente nei documenti ufficiali – mandate in onda mercoledì 1° ottobre durante la trasmissione di Rai 3 'Chi l’ha visto?', condotta da Federica Sciarelli.
Nel brogliaccio delle intercettazioni era riportato che le parole di Sempio non fossero udibili, ma nell'audio trasmesso alcuni passaggi sono comprensibili. «Quando vanno a guardare loro vanno a vedere foto, filmati, qualunque cosa… però… c’è qualcosa che non deve andare in giro ai giornalisti», dice Sempio.
andrea sempio a quarto grado 3
ANDREA SEMPIO E ANGELA TACCIA
ARMANDO PALMEGIANI
ARMANDO PALMEGIANI
andrea sempio
andrea sempio chiara poggi alberto stasi
DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE,…
DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN…
DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL…
IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA…
DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO…
DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO…