
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
Giulio Cardone per “la Repubblica”
Quattrocentodieci milioni in tre. Una spesa record per le protagoniste di questo mercato Juve, Napoli e Inter. Più degli sceicchi di City e Psg, fermi a 287. Comandano i bianconeri (anche qui) con 148 milioni già investiti, cui andranno aggiunti i 20 per l’acquisto definitivo di Witsel e 4 per il prestito di Cuadrado (con obbligo di riscatto da 20 condizionato alle presenze). Due operazioni che Marotta vuole definire entro le 23 di oggi, quando il mercato chiuderà i battenti.
LUCESCU RASSEGNATO SU WITSEL
Trattative frenetiche con Zenit e Chelsea per farcela: quella per il colombiano è meno complicata dell’altra. Anche se Lucescu, tecnico dei russi, sembra rassegnato a perdere il belga: «Witsel ha rifiutato una proposta seria dell’Everton, ora il ragazzo e lo Zenit stanno cercando di trovare un accordo con la Juve».
In realtà il centrocampista l’accordo con i bianconeri ce l’ha da tempo, un quadriennale da 4,5 milioni a stagione: si lavora a oltranza per l’intesa tra i club, inserendo bonus che riducano le distanze tra offerta (15) e richiesta (22). Così come il manager Lucci a Londra è in pressing sul Chelsea: è quasi fatta perché l’acquisto di Marcos Alonso (26.5 milioni alla Fiorentina) ha tranquillizzato Conte, il suo ok arriverà.
LICHTSTEINER-INTER, MURO JUVE
I nerazzurri, che di milioni ne hanno spesi 105, hanno chiesto Lichtsteiner, irritato dall’arrivo di Dani Alves e dal ritorno di Cuadrado, ma i bianconeri hanno risposto come l’Inter quando la Juve ha provato ad avvicinare Brozovic: no, grazie. A Suning è stato offerto Darmian, possibile affare last minute in prestito.
Invece manca l’accordo con la Fiorentina sul pagamento dell’ingaggio di Jovetic, che spinge per tornare in viola. Poi c’è Hernanes di nuovo costretto a fare le valigie: lo tenta il Genoa che ha ceduto Rincon al Crystal Palace.
LE SPESE DI DE LAURENTIIS
Dopo la Juve, nella classifica degli investimenti c’è il Napoli: era a 88 milioni, arriverà a 133 oggi se non ci saranno intoppi per Maksimovic, in arrivo dal Toro per 30 milioni, e Rodrigo Caio, la sorpresa del giorno. Il brasiliano, medaglia d’oro a Rio, è in viaggio per l’Italia: il Napoli brucia il Milan versando 15 milioni al San Paolo. Rivoluzione in difesa quindi per Sarri: fuori Albiol (Valencia) e forse Chiriches (Samp), dentro il serbo del Torino e il giovane brasiliano.
Stessa operazione a centrocampo: El Kaddouri (Atalanta) e Valdifiori (Torino) sostituiti da Diawara e Rog, inseriti nella lista degli Under 21. Gabbiadini resta e rinnova, così salta lo scambio con Kalinic. Il Toro ufficializza Hart, la Roma tratta Wilshere dell’Arsenal, il Milan – che non è andato oltre i 25.5 milioni - per fare mercato ha bisogno degli 85 milioni dei cinesi. Ma arriveranno a settembre.
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…