
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
UN'ALTRA GRANDE BATTAGLIA PERSA DI SALVINI – ALTRO CHE TAGLIO AL CANONE RAI: LA TASSA PIÙ ODIATA DAGLI ITALIANI TORNA A 90 EURO – IL GOVERNO NON HA CONFERMATO PER IL 2025 LA RIDUZIONE DELL’IMPORTO A 70 EURO DECISA PER IL 2024 -L’ADDEBITO ARRIVERÀ AUTOMATICAMENTE SULLA BOLLETTA DELL’ELETTRICITÀ. CHI NON POSSIEDE UNA TV POTRÀ CHIEDERE UN RIMBORSO – CHI GODE? FORZA ITALIA E LA FAMIGLIA BERLUSCONI: IN CASO DI TAGLIO AL CANONE, LA RAI AVREBBE DOVUTO ALZARE IL TETTO PUBBLICITARIO SFILANDO COSI' DENARI A MEDIASET...
ESstratto da https://www.repubblica.it
MATTEO SALVINI ANTONIO TAJANI RAI CANONE
Con il nuovo anno il canone Rai torna a 90 euro. Nell’ultima Legge di Bilancio il governo ha infatti deciso di non rinnovare la riduzione a 70 euro decisa lo scorso anno per il 2024. Ecco quindi cosa c’è da sapere.
Come si paga il canone Rai
Il canone Rai viene prelevato automaticamente dalla bolletta dell’elettricità. Viene addebitato per famiglia anagrafica, indipendentemente dal numero di televisori posseduti. Non è quindi suddividendolo in 10 rate mensili da gennaio ad ottobre. […]
Cosa succede se non ho il televisore
Il canone Rai nasce come sorta di “tassa” sul possesso del televisore ma con il trasferimento dell’addebito direttamente in bolletta il possesso è diventato “presunto”. Quindi spetta eventualmente al contribuente dimostrare di non possedere alcun televisore in casa. […]
Come annullare l’abbonamento
I contribuenti che non detengono più apparecchi televisivi e che vogliono disdire l’abbonamento devono presentare la dichiarazione sostituiva di non detenzione compilando e inviando questo modello - pdf. Il modello, per valere nell’anno in corso, deve essere presentato entro il 31 gennaio
Chi ha diritto a chiedere l’esenzione
Esiste poi una categoria di cittadini che sono esentati dal pagamento del canone. I cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8 mila euro possono presentare una dichiarazione sostitutiva in cui dichiarano di essere esonerati dal pagamento. In caso di addebito automatico in bolletta si può quindi chiedere il rimborso attraverso questo modulo.
Le altre esenzioni
Come spiega l’agenzia delle Entrate sono inoltre esclusi dal pagamento del canone Rai
- gli agenti diplomatici
- i funzionari o gli impiegati consolari
- i funzionari di organizzazioni internazionali, esenti in base allo specifico accordo di sede applicabile;
- i militari di cittadinanza non italiana o il personale civile non residente in Italia di cittadinanza non italiana appartenenti alle forze NATO di stanza in Italia
canone rai 4
canone rai 3
canone rai 2
canone rai 1
canone rai 5
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO…
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…