tiktok

MA QUANTI SVALVOLATI CI SONO SU TIK TOK? "CIAO ….. SE MI SALUTI GIURO MI LANCIO DALLA FINESTRA", DENUNCIATA UNA INFLUENCER DI SIRACUSA PER ISTIGAZIONE AL SUICIDIO DOPO UN VIDEO RITRAENTE UNA "SFIDA" TRA LA DONNA ED UN UOMO, IN CUI ENTRAMBI SI AVVOLGEVANO TOTALMENTE IL VOLTO, COMPRESE NARICI E BOCCA, CON IL NASTRO ADESIVO IN MODO DA NON POTER RESPIRARE – SEQUESTRATI GLI ACCOUNT. LA PERQUISIZIONE DELLA POLIZIA POSTALE IN CASA DELLA DONNA SEGUITA DA 731MILA FOLLOWER...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

tik tok 1

(9Colonne) - La Polizia Postale di Firenze, coordinata dalla Procura, ha denunciato una influencer siracusana per istigazione al suicidio dopo che gli agenti hanno individuato sul social network "Tik Tok" un suo video ritraente una "sfida" tra la donna ed un uomo, in cui entrambi si avvolgevano totalmente il volto, compresi narici e bocca, con il nastro adesivo trasparente, in modo tale da non poter respirare.

 

Il video, visibile a tutti senza restrizioni, è stato segnalato e rimosso potendo costituire oggetto di emulazione da parte di minorenni, come accaduto nei recenti fatti di cronaca con sfide analoghe.

 

tik tok

Gli inquirenti hanno poi accertato che nel tempo la 48enne influencer aveva pubblicato anche altri numerosi video-sfide dello stesso tenore, che le hanno permesso di ottenere popolarità e l'attenzione di ben 731mila followers di diverse età.

 

La visione dei video e la loro condivisione è stata considerata estremamente pericolosa per l'incolumità degli utenti, soprattutto minorenni, che potrebbero accettare "la sfida" emulando l'influencer, come testimoniato da un post in cui si legge: "Ciao ….. se mi saluti giuro mi lancio dalla finestra". Da qui la decisione di emettere un provvedimento urgente di perquisizione, anche informatica, e sequestro degli account social, eseguito dalla Polizia Postale di Catania.

 

 (LaPresse) - Il video, estremamente pericoloso in quanto visibile a tutti gli utenti senza restrizioni, potendo costituire oggetto di emulazione da parte di minorenni, come purtroppo già accaduto nei recenti fatti di cronaca con sfide analoghe, è stato immediatamente segnalato dal Cncpo del Servizio polizia postale di Roma e rimosso dalla piattaforma Tik Tok.

tiktok 6

 

Nell’ambito della stessa attività di monitoraggio veniva accertato che nel tempo l’influencer aveva pubblicato anche altri numerosi 'video sfide' dello stesso tenore, che le hanno permesso di ottenere popolarità e l’attenzione di ben 731.000 followers di diverse età.La visione dei suddetti video e la loro condivisione è stata considerata estremamente pericolosa per l’incolumità degli utenti, soprattutto minorenni, che potrebbero accettare “la sfida” emulando l’'influencer', come testimoniato da un post in cui un utente scriveva:

 

tiktok 2

“Ciao, se mi saluti giuro mi lancio dalla fienstra”. Da qui la decisione dei magistrati titolari delle indagini di emettere a suo carico un provvedimento urgente di perquisizione, anche informatica, e sequestro degli account social, che veniva immediatamente eseguito dalla polizia postale di Catania.

tiktok 1tiktok 4