previsioni meteo caldo pioggia tempeste

UN CLIMA INFAME – IL METEO È IMPAZZITO IN ITALIA: AL NORD ARRIVANO BOMBE D’ACQUA, GRANDINATE E VENTO FORTE, AL SUD LE TEMPERATURE POTREBBERO SUPERARE I 46 GRADI – EVENTI ESTREMI OPPOSTI, MA IN REALTÀ ENTRAMBI ASSOCIATI AL CAMBIAMENTO CLIMATICO – LA SITUAZIONE DOVREBBE STABILIZZARSI ENTRO LA FINE DELLA SETTIMANA, MA NON ILLUDIAMOCI: PER GLI ESPERTI, I FENOMENI INSTABILI ED ESTREMI DURERANNO FINO A SETTEMBRE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Alessandro Fulloni per il “Corriere della Sera”

weekend immacolata pioggia e sole

 

Al Nord tanti puntolini che, con i simboli delle nubi e dei lampi, indicano la certezza dei temporali, che probabilmente si trasformeranno qui e là in «eventi estremi»: bombe d’acqua, grandinate improvvise e violente, vento forte. Al Sud tutt’altro scenario, ma pure questo all’insegna, ancora, degli eventi estremi: […] Il caldo sarà a livelli record — molte le città tra Sicilia, Calabria e Puglia stabilmente sopra i 40° — e permarrà perlomeno sino a giovedì.

 

temporale estivo 8

Insomma, in sintesi: da oggi un’Italia spaccata a metà. «Nel Settentrione avremo un fronte temporalesco più cattivo del consueto — riassume Mattia Gussoni, analista de ilMeteo.it — e nel Meridione temperature micidiali, con eloquentissimi scarti dalle medie stagionali di circa più 8 gradi». In apparenza «eventi estremi dal segno diametralmente opposto — prosegue il meteorologo —, ma in realtà, in tutti i casi, frutto del cambiamento climatico che sta stravolgendo le stagioni».

 

ONDATA DI CALDO

Quanto a oggi, con la previsione di 41 gradi, toccherà a Matera il primato del caldo. Ma già domani la classifica sarà pesantemente stravolta e sul gradino più alto del podio — addirittura con 46 gradi — salirà l’intero Siracusano, tra capoluogo e alcune cittadine della provincia fra cui Avola, Augusta e Floridia, la piccola località che già di suo detiene, con i suoi 48.8 gradi, il record europeo della cappa afosa stabilito l’11 agosto 2021.

 

Sempre nella giornata di fuoco di domani, ecco gli altri valori: a Ramacca, nel Catanese, e Catenanuova (Enna) sono previsti 45 gradi. Solo un filo sotto le temperature che saranno registrate nel resto della Sicilia dove l’allerta rossa, ma per il rischio incendi, già riguarda Caltanissetta, Catania, Enna e Messina.

temporale estivo

 

Sebbene per motivi contrari, l’allarme della Protezione civile è scattato in diverse regioni del Nord. Dalla mezzanotte di ieri, parte della Lombardia si divide tra zone in allerta arancione e gialla (colore che riguarda anche Milano) per «rischio idrogeologico». Allerta gialla pure sull’intero territorio del Friuli-Venezia Giulia, Provincia autonoma di Bolzano e gran parte di Piemonte e Liguria.

 

[…] Tornando al bollettino e alle previsioni, il caldo africano si farà sentire nei prossimi giorni anche nelle zone interne del Centro con valori «oltre i 35 gradi a Firenze e Roma» prevede Gussoni. Sono proprio le alte temperature al Sud e «un fronte instabile collegato ad un ciclone presente sull’Europa settentrionale» a spiegare, secondo l’esperto de ilMeteo.it , la fortissima possibilità di eventi estremi nel Settentrione trasformato in una «zona di convergenza» dove si mescoleranno «i contrasti maggiori e più pericolosi».

 

CALDO AFA

[…] E attenzione: da giovedì è previsto un altro ribaltone meteorologico, stavolta però all’insegna del sollievo. Sarà un inaspettato vento di Maestrale a rinfrescare il Sud abbattendo le temperature di circa 10 gradi da Roma in giù e riportandole alla normalità della stagione estiva. «Inutile farsi illusione però — conclude Gussoni —, sino a settembre il timbro delle previsioni sarà sempre all’insegna di eventi meteo instabili ed estremi».

pioggia solesole e pioggiatemporale estivo 1pioggia in spiaggiatemporale estivo