
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
COME AMMOSCIARE…L’ATMOSFERA – ECCO 10 ERRORI DA EVITARE ASSOLUTAMENTE SE NON VOLETE ROVINARE UNA SERATA BOLLENTE! – NON SPROLOQUIARE E, OVVIAMENTE, MAI PARLARE DEGLI EX – ATTENZIONE A PRONUNCIARE IL NOME GIUSTO E A SPEGNERE IL CELLULARE – LE LACRIME E GLI SBADIGLI AMMAZZANO COMPLETAMENTE IL SESSO E SE VI SCAPPA UN PETO…
Sofia Lombardi per "www.ilgiornale.it"
Intesa, sintonia, passione, sono tutti componenti fondamentali e utili per rendere perfetto un rapporto sessuale.
Quando l'attrazione incendia l'intesa, i benefici sono evidenti e il sesso può diventare curioso, creativo, divertente ed emozionante. Per questo motivo è importante non rovinare l'atmosfera con frasi e comportamenti estranei al momento, non utili alla situazione altamente passionale. Vediamo insieme quali sono.
Ex: parlare dell'ex non è mai la scelta più adatta, specialmente se posto come termine di paragone e confronto. Una condizione che può far scattare la competizione nella mente del partner attuale, provocando anche stati d'ansia e sconforto.
Errori: se qualche movimento non soddisfa completamente o crea fastidio è bene farlo notare, ma senza rincarare la dose e senza critica alcuna. Meglio chiedere un cambio in modo positivo sottolineando che lo stesso atto si potrebbe replicare affrontando una posizione differente.
Telefono: importante spegnere tutto ciò che potrebbe distrarre, telefono compreso. Vietato rispondere al cellulare, a meno che non sia una chiamata di vitale importanza.
Lacrime: non è utile piangere di gioia o per l'emozione, dopo un'esperienza sessuale appagante e stupefacente. La controparte potrebbe equivocare la reazione pensando di aver commesso qualche errore imperdonabile.
Nome: attenzione massima mentre si è alle prese con il partner e travolti dalla passione, sbagliare il nome può interrompere immediatamente l'atto. Non solo perché può incrinare anche gli equilibri della coppia, gettando ombre sulla fiducia riposta.
Sbadigliare: non è emozionante condividere le lenzuola con un partner stanco, annoiato, intento a sbadigliare quindi del tutto disinteressato all'atto sessuale.
Imbarazzo: mostrare imbarazzo cercando di nascondersi, perché si è pudici e si ha timore del giudizio altrui, potrebbe incidere sull'esito della prestazione. L'atto passionale è personale e intimo, quindi privo di commenti esterni alla coppia.
Parlare: dialogare e ricordare fatti, momenti e situazioni estranei al momento non aiuta sicuramente il raggiungimento dell'orgasmo, ma può distrarre abbattendo l'emotività tipica della situazione.
Emissioni corporee: peti e gas intestinali possono palesarsi, anche a sorpresa, per questo nel caso scappassero è giusto sdrammatizzare ridendo insieme. Meglio avvisare anziché perdere il ritmo e l'attimo magico.
Fingere: può capitare di non raggiungere l'orgasmo e per questo si è costretti a fingere, ma replicare il tutto più volte può risultare demotivante. Meglio affrontare l'argomento così da trovare insieme una soluzione utile alla coppia.
orgasmo
orgasmo
ORGASMO
ORGASMO 4
si puo avere un orgasmo anche senza partner e senza masturbazione
orgasmofemminile
coppia sesso
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…