DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
Da blitzquotidiano.it
Fabrizio Corona, che era in detenzione domiciliare per scontare la pena residua per le sue condanne (5 anni e mezzo), ha ottenuto la misura alternativa dell’affidamento terapeutico in una “struttura comunitaria” a Limbiate, in provincia di Monza e Brianza. Lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Milano accogliendo l’istanza dei legali dell’ex ‘re dei paparazzi’, gli avvocati Ivano Chiesa e Antonella Calcaterra.
Fabrizio Corona ottiene affidamento terapeutico in comunità
I giudici, infatti, hanno evidenziato i “miglioramenti” dell’ex agente fotografico e mettono in luce nel provvedimento che “il percorso terapeutico”, che tra l’altro è già in corso, “appare idoneo ai bisogni di cura” per promuovere la sua “riabilitazione” e il “superamento di importanti fragilità personali”, anche perché soffre di una “patologia psichiatrica”.
L’ex ‘fotografo dei vip‘ ha portato avanti, scrivono i giudici, “un lavoro introspettivo” anche sulla sua “dipendenza patologica dai guadagni”. Corona dovrà recarsi per 4 ore il venerdì nella comunità a Limbiate.
“Ha ancora problemi di tossicodipendenza”
Nel provvedimento, firmato dal giudice Ornella Anedda, si legge che il fine pena per Corona, 48 anni, è previsto per il 17 settembre 2024 e che l’ex agente fotografico ha ancora in corso procedimenti per truffa, diffamazione, percosse, minaccia, tentata evasione, danneggiamento aggravato, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.
La Sorveglianza fa presente ancora che Corona ha “complesse e peculiari problematiche di tossicodipendenza, psichiatriche, socio-lavorative e familiari”. E che alcune delle sue “sporadiche trasgressioni”, anche se sono da “stigmatizzare”, vanno inserite “in un quadro complessivo soddisfacente circa l’adesione del Corona al programma terapeutico-riabilitativo”. E sta superando “il periodo critico contrassegnato dalle difficoltà di ‘stare’ nelle norme e regole”. Sta iniziando “a considerare il proprio benessere ed equilibrio come valori primari”.
Ora per i giudici serve una “nuova fase di passaggio terapeutico” con l’inserimento dell’ex agente fotografico nella comunità per 4 ore a settimana, luogo dove è già stato ospitato nel suo percorso di cure e dove dovrà fare anche “attività di volontariato”. Nell’ultimo anno, conclude la Sorveglianza, non ha mai violato in maniera “grave” le prescrizioni della detenzione domiciliare.
fabrizio coronafabrizio coronafabrizio corona 11fabrizio corona
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…
FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…