
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…
Da “IlMessaggero.it”
Pochi corpi al mondo sono ben addestrati come i Navy Seals, i 'Marine' degli Stati Uniti. Sono centinaia gli esercizi di sopravvivenza che questi militari d'Oltreoceano conoscono alla perfezione. Clint Emerson è stato uno di loro per tanti anni e ora ha deciso di pubblicare un libro spiegando ben 100 lezioni su come sopravvivere a situazioni praticamente mortali.
Tra i vari esercizi, ce n'è uno in particolare che colpisce molto. Clint racconta così: «Quando si viene catturati in territori ostili, le possibilità di sopravvivere sono molto limitate. L'ufficiale operativo non sarà sottoposto a processo, molto più facile che venga fatto 'sparire', e questo significa che dovrà sopravvivere, sulla terraferma o in acqua, anche se ha mani e piedi legati. Una volta gettato in acqua, infatti, e abbandonato verso la morte per annegamento, il bravo operativo ha ancora le capacità di poter sopravvivere fino a farsi trovare dai soccorsi o fino a raggiungere la terraferma».
«La chiave per la sopravvivenza in acqua è il controllo del respiro. Con i polmoni pieni d'aria, il corpo umano galleggia, quindi i respiri profondi e le esalazioni rapide sono fondamentali» - si legge nel testo della lezione - «In acqua dolce è più difficile, ma possibile. Ricordate però che il panico, che può portare all'iperventilazione, in questi casi è il primo nemico della sopravvivenza».
Clint affronta anche la questione del corpo legato: «Le restrizioni e la posizione del corpo possono rendere più difficile la respirazione, ma nelle acque poco profonde si può usare questo metodo: inabissarsi fino a toccare il fondale, e prendere la rincorsa per saltare di nuovo fuori dall'acqua e recuperare ossigeno, per poi cercare di raggiungere la riva».
L'ex Marine illustra poi un altro trucco per sopravvivere in questi casi: se l'operativo è rivolto verso il basso, dovrebbe cercare di nuotare con un movimento all'indietro delle gambe e contemporaneamente inarcare la schiena in modo da far alzare la testa verso la superficie. E se invece si rischia di morire annegati in acque più profonde? Clint spiega: «In questi casi far affiorare la testa oltre la superficie è molto più complicato, ma con le rotazioni complete del corpo è possibile fare respiri profondi e andare avanti».
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…
DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL…
FLASH! – DLIN-DLON… ANCHE LA LIAISON DI CHIARA FERRAGNI CON GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA È GIUNTA AL…
DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI…
DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE…
DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE:…