fedeli a piazza san pietro

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA? NO, DEGLI AFFARI - CRESCONO ANCHE DEL 50% I PREZZI DEGLI HOTEL NEI GIORNI DELL’APERTURA DEL GIUBILEO - MA ANCHE GLI OSTELLI ECCLESIASTICI, GESTITI DA ORDINI E CONGREGAZIONI, ALZANO I PREZZI PER FARE LA CRESTA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Antonio Monti per il “Fatto Quotidiano”

 

GIUBILEO METAL DETECTORGIUBILEO METAL DETECTOR

L’avidità del denaro è la radice di tutti i mali”, ha sentenziato papa Francesco pochi mesi dopo la sua elezione. I suoi “vicini di casa”a Roma però non sembrano averlo preso troppo in parola. Crescono anche del 50% i prezzi degli hotel nell’area del Vaticano nei giorni a cavallo dell’apertura del Giubileo straordinario.

 

Per le imprese private, si sa, la legge del mercato viene prima della Misericordia invocata da Papa Bergoglio per l’Anno Santo. Ma si prospettano affari d’oro anche per le strutture legate agli enti ecclesiastici, gestite da ordini e congregazioni di sacerdoti, suore e monaci. Tutti insieme in prima fila nel grande business dell’accoglienza dei pellegrini.

 

VATICANO - GIUBILEOVATICANO - GIUBILEO

Basta andare sul portale internet di hotel e bed & breakfast a ridosso di San Pietro per averne la prova. Ecco allora che due notti in doppia nella prestigiosa “Residenza Paolo VI”, che vanta di essere l’unico hotel nell ’area extraterritoriale vaticana con roof garden affacciato sul colonnato della Basilica, questa settimana costano 254 euro. Per la stessa stanza, dall’8 al 10 dicembre a cavallo dell’ap er tu ra della Porta Santa, occorrono 379 euro. Oltre 60 euro in più a notte.

 

GIUBILEO GIUBILEO

Stessa politica per l’el egante “Palazzo Cardinal Cesi” su via della Conciliazione, a due passi da San Pietro, di proprietà della Casa Generalizia Salvatoriana. Qui una “doppia superior” per due giorni nella prenotazione on line passa dai 195 euro di questa settimana ai 400 della prossima. Con buona pace per i valori solidaristici che ispirano le missioni sparse in tutto il mondo dell’ordine fondato da Johan Baptiste Jordan. Que st’ultima struttura fa parte di quelle censite dal Campidoglio come “Case per Ferie”.

 

Ovvero attività che, in base al decreto 200/2012, “non si pongono in concorrenza con altri operatori del mercato” e garantiscono “sistemazioni abitative per bisogni speciali”o alle “persone svantaggiate”. Insomma, residenze a basso costo per categorie sociali meno abbienti. Eppure, in molti casi, si tratta di veri e propri hotel con tutti i confort, prenotabili dai principali portali web dedicati alle strutture ricettive.

 

GIUBILEO CONTROLLI GIUBILEO CONTROLLI

Nella Capitale sono 273 le “Case per Ferie” gestite da enti ecclesiastici, per un totale di circa 13 mila posti letto a disposizione. Si va dalle piccole pensioni parrocchiali, che ospitano soprattutto gruppi di fedeli, a residenze con “deluxe”. Il prezzo oscilla tra 35 e 50 euro a notte a persona. Spesso chiedono a parte 3,5 euro al giorno per la tassa di soggiorno. Se, per ipotesi, fossero al completo durante l’intero Anno Santo, a 40 euro al giorno di media frutterebbero 180 milioni di euro. E pensare che per preparare la città al Giubileo il Campidoglio ha stanziato 50 milioni di euro, il governo ne ha deliberati 150, il Vaticano nessuno.

piazza san pietro udienza del papa dopo attentati di parigipiazza san pietro udienza del papa dopo attentati di parigi

 

Anche nelle strutture gestite da religiosi qualcuno fa piccoli ritocchi al listino prezzi. Nelle 80 camere della “Domus Sessoriana”, ricavate nelle celle dell’ex monastero adiacente a Santa Croce in Gerusalemme, si passa dai 68 euro per due notti in doppia questa settimana agli 86 euro dopo l’8 dicembre.

 

papa bergoglio sposa venti coppie di conviventi a san pietro  8papa bergoglio sposa venti coppie di conviventi a san pietro 8

Benefit garantito dalla prenotazione in rete: una bottiglia di vino gratuita da stappare direttamente in camera. Mentre le “Piccole Figlie di San Giuseppe” da listino 2014 chiedono tra 80 e 104 euro a notte per una doppia. “Per il Giubileo sarebbero 120 euro, ma si può scendere a 90 a notte”, spiegano al telefono dalla reception. Senza contare i contenziosi legati all’elusione fiscale delle “Case per Ferie”. “Si tratta a tutti gli effetti di attività commerciali, gli atti acquisiti in Campidoglio certificano mancati pagamenti di Imu e tassa sui rifiuti per 19 milioni di euro, la legge rimane ambigua, va c a mb i a ta ”, denuncia il segretario di Radicali Italiani, Riccardo Magi. Per dirla con Sant ’Agostino: “Errare è umano, ma perseverare è diabolico”.