pasquale d’ascola pasquale dascola d ascola

E TOGA FU! – IL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, ALLA PRESENZA DI SERGIO MATTARELLA, HA ELETTO PASQUALE D’ASCOLA NUOVO PRESIDENTE DI CASSAZIONE. SUCCEDE A MARGHERITA CASSANO, PRIMA DONNA A RICOPRIRE IL RUOLO – IL PLEMUM DEL CSM SI È SPACCATO, NONOSTANTE LA MORAL SUASION DEL QUIRINALE: D’ASCOLA, VICINO ALLA CORRENTE DI SINISTRA “AREA”, HA OTTENUTO UN SOLO VOTO IN PIÙ DELLO SFIDANTE STEFANO MOGINI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. IL CSM HA NOMINATO PASQUALE D’ASCOLA NUOVO PRIMO PRESIDENTE DI CASSAZIONE

Estratto dell’articolo di Giulia Merlo per www.editorialedomani.it

 

Pasquale D’Ascola

Il Consiglio superiore della magistratura, alla presenza del presidente Sergio Mattarella a sottolinearne la rilevanza, ha eletto Pasquale D’Ascola a nuovo primo presidente di Cassazione. Succede a Margherita Cassano – prima donna a ricoprire il ruolo- ora in pensione e che ha partecipato al suo ultimo plenum da consigliera del Csm.

 

Anche Mattarella ha salutato Cassano, ricordando di aver votato solo una volta nella sua storia di presidente del Csm, proprio per la nomina di Cassano al vertice della Suprema corte.

 

Il primo presidente aggiunto Pasquale D’Ascola ha ottenuto 14 voti contro i 13 del segretario generale Stefano Mogini e 5 astenuti, confermando così i pronostici della Quinta commissione, dove D’Ascola aveva ottenuto quattro voti su sei, ovvero quelli del laico di minoranza Ernesto Carbone e dei togati Maurizio Carbone di Area; Michele Forziati di Unicost e Mimma Miele di Magistratura democratica. Mogini, invece, aveva ottenuto i voti della laica in quota Lega, Claudia Eccher, e del togato di Magistratura indipendente Eligio Paolini.

 

sergio mattarella - intitolazione della sede del Csm a Vittorio Bachelet

Il plenum si è quindi spaccato sulla nomina, nonostante la moral suasion del Quirinale, che nei giorni scorsi si era adoperato per tentare di ricomporre l’assemblea così da rendere la nomina la più unanime possibile. A pesare sono state soprattutto le astensioni, che hanno ridotto lo scarto tra i candidati.

 

Durante il voto nel plenum, infatti, si sono astenuti il vicepresidente Fabio Pinelli, la prima presidente uscente e il procuratore generale Pietro Gaeta. Anche i togati indipendenti Andrea Mirenda e Roberto Fontana si sono astenuti.

 

A votare, per la prima volta, è stato invece il laico appena eletto di area centrodestra, Daniele Porena, che si è insediato appena ieri dopo che il parlamento in seduta comune lo ha eletto il 5 agosto. […]

 

2. CHI È PASQUALE D'ASCOLA

Estratto dell’articolo di Ermes Antonucci per www.ilfoglio.it

    

Pasquale D’Ascola

[…]  D'Ascola, attualmente primo presidente aggiunto della Cassazione, ha ottenuto 14 voti a favore, contro i 13 del candidato concorrente, Stefano Mogini, attuale segretario generale della stessa Suprema Corte. Cinque gli astenuti.

 

[…]

 

Pasquale D’Ascola, classe 1958, ha svolto i suoi primi anni di attività presso la pretura e il tribunale di Verona, per poi passare nel 2007 al Massimario della Cassazione e continuare la sua carriera a Roma, come consigliere della Seconda sezione civile della Cassazione, poi presidente di sezione e infine, dal settembre, 2023, primo presidente aggiunto. E' vicino alla corrente di sinistra Area.

sergio mattarella - intitolazione della sede del Csm a Vittorio BacheletCSMPasquale D’Ascola