cuore spezzato

MI HAI (LETTERALMENTE) SPEZZATO IL CUORE - SECONDO UN NUOVO STUDIO SI PUÒ DAVVERO MORIRE DI CREPACUORE: LO STRESS PER LA MORTE DI UN PARTNER O PER UNA ROTTURA DOLOROSA PUÒ INNESCARE UN RITMO CARDIACO FATALE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da http://www.dailymail.co.uk

spezzare il cuorespezzare il cuore

 

Secondo un nuovo studio della Aarhus University in Danimarca, perdere una persona cara può veramente spezzare il cuore. Nei successivi 12 mesi alla morte di un partner, soprattutto se improvvisa, le persone in lutto sono sottoposte a un 40 per cento in più di probabilità di sviluppare un battito cardiaco irregolare, la “fibrillazione atriale”, che a sua volta aumenta la probabilità di ictus e insufficienza cardiaca.

 

Il rischio sembra essere ancora maggiore nelle persone più giovani e soprattutto quando la perdita è inaspettata. Dall’ottavo al quattordicesimo giorno il rischio è al massimo poi gradualmente inizia a scendere fino al dodicesimo mese in cui raggiunge lo stesso livello di chi non ha subito una perdita del genere.

 

cuore spezzatocuore spezzato

Il gruppo di ricercatori danesi ha raccolto i dati provenienti da quasi 89.000 persone con diagnosi di fibrillazione atriale tra il 1995 e il 2014, e li hanno confrontati con le cartelle cliniche di 886.000 persone sane. 17.478 di quelli a cui era stata diagnosticata fibrillazione atriale avevano perso il loro partner,

 

battito cardiacobattito cardiacocuore spezzatocuore spezzato

 

cuore spezzato 2cuore spezzato 2