jensen huang nvidia

DATEMI UN MICROCHIP E CONQUISTERÒ IL MONDO – COME HA FATTO NVIDIA A RAGGIUNGERE I 5 MILIARDI DI DOLLARI DI CAPITALIZZAZIONE? GRAZIE AI SUOI CHIP STA CAVALCANDO IL BOOM DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. E LA SPINTA PER CONQUISTARE IL NUOVO RECORD È ARRIVATA DALLA DISTENSIONE DEI RAPPORTI COMMERCIALI TRA TRUMP E XI JINPING – NEGLI ULTIMI 10 ANNI NVIDIA È CRESCIUTA IN BORSA DEL 44.000%. UN INVESTIMENTO DI MILLE EURO NEL 2015 OGGI VARREBBE 441 MILA EURO – IL COLOSSO AMERICANO HA ACCORDI CON OPENAI, TESLA E XAI DI ELON MUSK, META, AMAZON, ORACLE – IL RITRATTO DELL'AD JENSEN HUANG: “PER IL SUCCESSO SERVONO DOLORE E SOFFERENZA”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Arcangelo Rociola per “la Stampa”

 

jensen huang 6

L'azienda che più sta beneficiando del boom dell'Intelligenza artificiale è la prima al mondo ad aver toccato i 5 mila miliardi di capitalizzazione. Nvidia ha segnato un nuovo massimo storico. Un nuovo record. Arrivato poco dopo che Donald Trump ha detto che avrebbe discusso con il presidente cinese Xi Jinping dei chip prodotti dalla società americana.

 

Un segnale di allentamento delle tensioni commerciali tra i due paesi che ha scatenato gli acquisti a Wall Street. A luglio Nvidia aveva sfondato per la prima volta quota 4 mila miliardi. Il mese precedente quota 3 mila miliardi. [...]

 

nvidia

Nvidia negli ultimi 10 anni è cresciuta in borsa del 44.000%. Un investimento di mille euro nel 2015 nelle azioni del colosso dei chip oggi varrebbe quasi 441 mila euro. Allora era valutata appena dieci miliardi.

 

Jensen Huang, amministratore delegato di Nvidia, sta vincendo ogni partita. La sua azienda produce i migliori chip al mondo. Ha accordi con OpenAi, Tesla e xAi di Elon Musk, Meta, Amazon, Oracle. Ogni evoluzione nell'industria dell'Ai passa per Nvidia. Se oggi è l'azienda più valutata al mondo, è perché il mondo intero pende dai suoi chip. Schede che hanno una storia antica.

 

jensen huang ceo e fondatore di nvidia

Qualunque ragazzo cresciuto negli anni Novanta conosce Nvidia per le schede grafiche di pc e videogiochi. Su quei chip Huang ha costruito il suo impero. I videogiochi richiedono schede potenti e prestazioni grafiche. L'efficienza raggiunta in quel settore è servita a Nvidia per farsi trovare pronta e, al momento opportuno, è stata solo declinata su quella che Huang, prima di altri, ha capito essere la nuova ondata tecnologica: l'apprendimento delle macchine e l'intelligenza artificiale.

 

[...]  Nvidia è caratterizzata da una ricerca ossessiva dell'eccellenza: settimane di lavoro di 70-80 ore con turnover ai minimi; propensione a fare di tutto perché le persone migliori non vadano via; stipendi legati a pacchetti azionari, compresi compensi generosi e frequenti collegati ai risultati raggiunti.

 

Jensen Huang - investimento di nvidia in nokia

Tutte cose volute fortemente da Jensen Huang. Personaggio spesso affiancato per visione e etica del lavoro a Steve Jobs. E protagonista come Jobs di interventi nelle università americane che già sono clip consegnate alla storia: «La grandezza non deriva dall'intelligenza, ma dal carattere. E il carattere si forma solo nelle persone che hanno sofferto», ha detto a Stanford nel 2024 davanti a una platea di giovani entusiasti.

 

Ha augurato agli studenti «dolore e sofferenza», come unico strumento per sviluppare carattere e resilienza. «Dolore e sofferenza», riportano diversi giornali Usa, è un po' il motto aziendale di Huang, a «con grande gioia».

 

nvidia - chip

Taiwanese, nato a Tainan nel 1963, Huang è arrivato negli Usa molto piccolo. I genitori lo mandarono da alcuni zii durante la guerra del Vietnam, temendo le tensioni nel Sudest asiatico. Per errore finì in collegio, un istituto «duro e violento» che lo segnò profondamente.

 

È nella sofferenza di quegli anni che Huang dice di aver forgiato il suo carattere. È da quegli anni che ha tratto le lezioni che tuttora lo guidano come manager di una tech company. «A volte devi essere il cannibale del tuo stesso business per non farti sorpassare dalla concorrenza. Nel mondo della tecnologia cresci velocemente, ma puoi fallire alla velocità della luce», ha detto in un'intervista dove raccontava la sua storia personale. Huang lo ha fatto molte volte.

 

jensen huang 4

L'ultima, a partire dal 2010, quando fece di un'azienda di grafica un colosso del computing e dell'IA. Oggi il business che ha visto prima di altri gode di un ottimismo senza precedenti. Gli investitori sono fiduciosi che l'intelligenza artificiale rivoluzionerà tutto, ogni settore, come ha fatto Internet 30 anni fa. Quando Huang deciderà di cannibalizzare i suoi chip per guardare altrove, bisognerà farsi qualche domanda.

il supercomputer nvidia dgx gh200. 1chip a100 nvidia 1il supercomputer nvidia dgx gh200. 5chip a100 nvidia 2jensen huang ceo e fondatore di nvidia 1jensen huang 2