servizi segreti dossier top secret

PIU' SERVIZI, MENO SEGRETI - GLI 007 HANNO DECLASSIFICATO GLI ATTI SU ATTENTATI E AZIONI DI SABOTAGGIO TRA IL 1960 E IL 1990: 4406 FASCICOLI DELL’INTELLIGENCE SONO ORA A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI PRESSO L'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

servizi segreti servizi segreti

Dagonews

 

Basta con leggende nere e racconti oscuri: le 'carte segrete' dell'Intelligence italiana sono tutte nelle mani dei cittadini. E, allungando il campo, la Direttiva Renzi sulla declassificazione degli atti sulle stragi si prolunga in un serio dibattito storico, promuovendo studi, pubblicazioni e convegni.

 

Questo il messaggio di un tavolo tecnico che si è tenuto oggi a Roma, presso l'Archivio centrale dello Stato, a cui hanno partecipato - tra gli altri - Eugenio Lo Sardo, sovrintendente all'Archivio centrale dello Stato, e per il Comparto Intelligence, il direttore dell'Ufficio centrale per gli archivi e il direttore della Scuola di formazione del Sistema di informazione per la Sicurezza della Repubblica .

 

SERVIZI SEGRETISERVIZI SEGRETI

Il Comparto Intelligence ha effettuato il versamento anticipato all'Archivio centrale dello Stato di tutte le fonti digitali relative agli attentati e agli atti di sabotaggio dagli anni 1960 al 1990 citati nella Direttiva. L'Intelligence ha versato - in formato digitale obliterato - in totale 4.406 fascicoli, per complessivi 92.518 documenti, immediatamente disponibili alla consultazione presso l'Archivio centrale dello Stato, mentre sono ancora in corso i versamenti degli atti tenuti da tutte le altre Amministrazioni  centrali.

 

Con il versamento all'Archivio di 1.597 fascicoli, effettuato lo scorso 22 dicembre, i nostri Servizi segreti, all'avanguardia nella digitalizzazione dei documenti - nel rispetto della pianificazione dei lavori definita dalla Commissione interorganismi - hanno portato a dama un lavoro iniziato il 5 dicembre 2014, con il primo versamento di documenti.

 

SERVIZI SEGRETI A ROMASERVIZI SEGRETI A ROMA

Ai fini della completezza dell'operazione, è stata comunque disposta una ulteriore ricognizione per verificare l'esistenza di eventuali fascicoli riguardanti gli eventi al fuori delle serie archivistiche già individuate. Prossimamente si procederà con il versamento dei fascicoli cartacei che saranno liberamente consultabili al maturare dei termini cronologici stabiliti dal Codice dei beni culturali.