
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
BOMBA O NON BOMBA? - OLTRE DIECIMILA PERSONE SONO STATE EVACUATE DA SHOPPING CENTER, STAZIONI FERROVIARIE E UNIVERSITÀ A MOSCA, IN SEGUITO A UNA SERIE DI ALLARMI BOMBA SIMULTANEI LANCIATI DA TELEFONATE ANONIME ALLA POLIZIA
1 - RT, ALLARMI BOMBA 'SIMULTANEI',10MILA EVACUATI A MOSCA
MOSCA - ALLARMI BOMBA E 20 MILA EVACUATI
(ANSA) - Oltre diecimila persone sono state evacuate da venti siti tra shopping center, stazioni ferroviarie e università a Mosca, in seguito ad allarmi bomba "quasi simultanei". Lo riferisce Russia Today. "Sembra un caso di 'terrorismo telefonico, ma dobbiamo verificare la credibilità di questi messaggi", ha riferito una fonte dei servizi di emergenza alla Tass, rilevando che le chiamate sono arrivate allo stesso tempo e sono proseguite anche dopo l'inizio delle evacuazioni.
Tra i luoghi colpiti dagli allarmi bomba ci sono le stazioni ferroviarie più importanti della capitale, oltre una dozzina di centri commerciali, tra cui il celebre GUM sulla Piazza Rossa, un hotel - il Kosmos - e almeno tre università. Quello di Mosca è solo l'ultimo caso di un'ondata di falsi allarmi che ha colpito tutto il paese.
MOSCA - ALLARMI BOMBA E 20 MILA EVACUATI
Negli ultimi due giorni, infatti, in diverse città russe sono stati evacuati molti edifici a causa di telefonate anonime. Ieri a Perm, nella regione degli Urali, sono state evacuate 5.700 persone da almeno sette istituti scolastici, dall'università, da alcuni centri commerciali, dalla stazione degli autobus e da quella ferroviaria 'Perm-2'. Allarmi simili sono scattati dal 10 settembre a oggi a Ufa, Celiabinsk, Krasnoiarsk, Vladivostok, Magadan e Omsk.
2 - A MOSCA EVACUATI PER FALSI ALLARME BOMBA SONO 20MILA
MOSCA - ALLARMI BOMBA E 20 MILA EVACUATI
(ANSA) - Il numero delle persone evacuate a Mosca in seguito all'ondata di falsi allarmi è salito a 20mila, anche se "i numeri sono in corso di verifica". Lo ha detto una fonte dei servizi di emergenza alla Tass. In nessuno dei luoghi - circa 30 disseminati in tutta la capitale - sono stati rinvenuti per adesso ordigni. Secondo una fonte dei servizi di sicurezza interpellata da Ria Novosti le telefonate di allarme "sembrano provenire dall'Ucraina". I servizi stanno indagando sull'ipotesi che le chiamate possano essere state pre-registrate e 'innescate' con l'ausilio di software digitali. Il Cremlino in mattinata non ha voluto commentare i falsi allarmi registrati nel resto del paese sostenendo che "la materia è competenza dei servizi di sicurezza".
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…