il dirottatore del volo egypt air

IL DIROTTATORE DEL VOLO “EGYPT AIR” È EGIZIANO, SI CHIAMA IBRAHIM SAMAHA E HA CHIESTO ASILO POLITICO A CIPRO - L'UOMO AVEVA PRETESO DI ANDARE A ISTANBUL MA IL PILOTA HA RIFIUTATO - C'È ANCHE UN CITTADINO ITALIANO ANCORA A BORDO DEL VELIVOLO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

IL DIROTTATORE DEL VOLO EGYPT AIRIL DIROTTATORE DEL VOLO EGYPT AIR

1 - AEREO EGYPTAIR: DIROTTATORE EGIZIANO CHIEDE ASILO POLITICO

AEREO DELLA EGYPT AIR DIROTTATO A CIPROAEREO DELLA EGYPT AIR DIROTTATO A CIPRO

(ANSA) - "Il dirottatore è di nazionalità egiziana, si chiama Ibrahim Samaha ed era seduto al posto 38 K": lo scrive l'agenzia ufficiale egiziana Mena riferendosi al volo Egyptair dirottato a Cipro. Dal canto suo la tv di Stato egiziana cita "fonti sul posto" secondo le quali il dirottatore ha chiesto "asilo politico a Cipro". L'uomo aveva "chiesto di andare a Istanbul ma il pilota ha rifiutato", aggiunge la tv in sovrimpressione.

 

2 - AEREO EGYPTAIR: PRESIDENTE CIPRO, NON È TERRORISMO

AEREO DELLA EGYPT AIR DIROTTATO A CIPROAEREO DELLA EGYPT AIR DIROTTATO A CIPRO

(ANSA-AP) - Il presidente cipriota Nicos Anastasiades ha detto che il dirottamento dell'aereo dell'Egypt Air non è legato al "terrorismo".

 

3 - AEREO EGYPTAIR: FARNESINA, ANCHE UN ITALIANO A BORDO

(ANSA) - C'è anche un cittadino italiano ancora a bordo dell'aereo EgyptAir dirottato stamani: lo riferisce la Farnesina. La famiglia del connazionale a bordo dell'Airbus dell'EgyptAir dirottato, secondo quanto riferito dalla Farnesina, è stata avvisata.

 

AEREO DELLA EGYPT AIR DIROTTATO A CIPROAEREO DELLA EGYPT AIR DIROTTATO A CIPRO

4 - AEREO EGYPTAIR: MINISTERO, 8 AMERICANI FRA I PASSEGGERI

 (ANSA) - "Una fonte del ministero dell'Aviazione civile ha dichiarato che l'aereo dirottato modello Airbus 320 aveva a bordo 81 passeggeri di cui 4 olandesi, 8 americani, 2 belgi, 4 britannici, 1 italiano, 1 francese, 1 siriano come anche i membri dell'equipaggio formato da 15 persone e un membro della sicurezza": lo si afferma in una nota del ministero dell'aviazione civile egiziano.