FLASH! – NO, NON ERANO SOLO ILLAZIONI DI QUESTO DISGRAZIATO SITO: ROBERTO CERRETO, IL VISPO…
STEFANO RUVOLO, L’ULTIMO JEDI – DOPO LEONARDO MARIA DEL VECCHIO ANCHE IL MANAGER PRESIDENTE DI CONFIMPRENDITORI SI INSERISCE NELLA CORSA PER "REPUBBLICA" E CHIEDE UNA DUE DILIGENCE MA GEDI CHIUDE LA PORTA - JOHN ELKANN HA AVVIATO UNA TRATTATIVA ESCLUSIVA CON IL GRECO THEODORE KYRIAKOU, MA L’ACCORDO È IN STALLO SUI SOLDI: YAKI CHIEDE 140 MILIONI PER IL QUOTIDIANO, LA CONCESSIONARIA PUBBLICITARIA E LE RADIO (CHE DA SOLE VALGONO 80 MILIONI), MA L’ARMATORE NE OFFRE MASSIMO 110…
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nel pieno delle indiscrezioni sui papabili acquirenti de 'La Repubblica', dall’armatore greco Theodore Kyriakou fino a Leonardo Maria del Vecchio, spunta a sorpresa il piccolo editore Stefano Ruvolo, che ha bussato nei giorni scorsi alla porta di Gedi per avviare una due diligence sui conti del quotidiano romano, ricevendo a stretto giro un cordiale rifiuto. Il tutto avviene nel giro di poche ore.
Venerdì 14 novembre, in una Pec visionata da Radiocor, Ruvolo con la sua Lvdi Srl (controllata al 51% e nata quest'anno per editare periodici web di piccole dimensioni, ndr) scrive per «avviare - si legge - un dialogo preliminare con il gruppo editoriale Gedi, volto a valutare le condizioni e le modalità di una possibile operazione di acquisizione totale o parziale del quotidiano e delle sue controllate editoriali, previa la necessaria fase di analisi e due diligence informativa».
john elkann foto mezzelani gmt 101
L’imprenditore però precisa che la missiva «non costituisce proposta vincolante d’acquisto, ma un atto formale di interesse, volto a instaurare un confronto esplorativo riservato e costruttivo, nell’ottica di un eventuale successivo negoziato». E ai saluti accompagna l’auspicio di poter avviare «un tavolo tecnico» o tenere «un incontro conoscitivo» coi vertici Gedi (controllata dalla holding Exor che fa riferimento alla famiglia ELKANN-Agnelli).
Ruvolo tramite Lvdi già edita “La Voce dell’Imprenditore” e con Repubblica vorrebbe creare «una piattaforma editoriale indipendente, moderna e internazionale, capace di integrare informazione, approfondimento economico e innovazione tecnologica, valorizzando le migliori competenze giornalistiche italiane e preservando al contempo il patrimonio culturale e identitario del quotidiano La Repubblica».
Il tentativo, però, dura poco: «In relazione alla manifestazione di interesse pervenuta da Lvdi Srl, Gedi precisa di aver declinato tale proposta» tagliano corto da Torino.Resta che Ruvolo è finora il primo ad aver pubblicamente alzato la mano per provare a rilevare il prestigioso quotidiano fondato da Eugenio Scalfari. Il manager, classe 1971, fin qui poco noto alle cronache, nella sua biografia online si definisce «un professionista con una solida formazione nell’ambito tecnico e agricolo».
Ruvolo è da tempo il presidente Confimprenditori, «la confederazione italiana autonoma dei piccoli e medi imprenditori». Tra i suoi passati incarichi anche la guida dell’Associazione italiana coltivatori per la provincia di Messina e quella di Edilforma Italia, l’ente bilaterale paritetico per l’edilizia.
Da quanto risulta, la sua idea sarebbe quella di mettere in piedi una cordata di aziende legate a Confimprenditori per tentare di rilevare la testata diretta da Mario Orfeo (e non invece le radio del gruppo). Enr-Gli ultimi video Radiocor(RADIOCOR)
FLASH! – NO, NON ERANO SOLO ILLAZIONI DI QUESTO DISGRAZIATO SITO: ROBERTO CERRETO, IL VISPO…
A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL…
DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI”…
CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU…
FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE…
GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA…