isola terremoto

L’ISOLA DEL TERREMOTO - E’ APPARSA DAL NULLA DOPO UN SISMA DI MAGNITUDO 7,8 CHE HA SCOSSO LE COSTE DEL PAKISTAN NEL 2013 - PER GLI ESPERTI IL “CASTELLO DI FANGO” AL LARGO DEL MAR D'ARABIA POTREBBE PERO' PRESTO SCOMPARIRE - L'ISOLA E’ GIA’ DIVENTATA META TURISTICA (NONOSTANTE I GAS TOSSICI)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Noemi Penna per la Stampa

 

l isola di gwan in pakistanl isola di gwan in pakistan

E' apparsa dal nulla. E proprio come è emersa potrebbe presto dissolversi. Al largo della costa di Gwan, in Pakistan, nel Mare d'Arabia, si trova Zalzala Koh, l'isola Terremoto, creata dal sisma di magnitudo 7,8 che il 24 settembre 2013 ha colpito la regione. Può un evento così disastroso «creare» un'isola? Secondo Ali Rashid Tabriz dell'Istituto nazionale di oceanografia del Pakistan, l'emersione è stata causata da un'emissione di gas metano dal fondo del mare.

 

l isola di gwan in pakistan 4l isola di gwan in pakistan 4

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano ha affermato che potrebbe trattarsi di un «castello di fango» appoggiato su un fondo marino, formata da acqua calda, fango, roccia e sabbia portati in superficie dalla spinta di gas sotterranei innescata da terremoto mentre il geofisico Bill Barnhart dello United States Geological Survey sostiene che «l'isola potrebbe scomparire in pochi mesi, dato che forse si è originata da un vulcano di fango». 

 

l isola di gwan in pakistan 3l isola di gwan in pakistan 3

Sono passati quattro anni, ma Zalzala Koh è ancora lì. Ha una forma quasi ellittica, di 175 metri per 160, con una superficie di 23 mila metri quadrati e un'altezza massima di 21 metri. Inutile dire che sia subito diventata una attrazione per i turisti e gli abitanti, che sono sbarcati sull'isola da subito, nonostante la presenza iniziale di gas tossici e infiammabili.

 

Insomma, un'occasione da non perdere. La Guardia Costiera pakistana ha testimoniato che un fenomeno simile si verificò anche con un analogo terremoto del 1945, e che allora l’isola rimase emersa per alcuni anni prima di sprofondare. In seguito al sisma del 2013 è stata segnalata anche la formazione di altri due isolotti non lontani dalla città di Ormara, vicino alla foce del fiume Basol, ma la loro esistenza non è stata confermata.

l isola di gwan in pakistan 2l isola di gwan in pakistan 2