papa francesco santa maria maggiore

CHI E’ L’ANONIMO BENEFATTORE CHE HA PAGATO LE SPESE PER LA PREPARAZIONE DELLA SEPOLTURA DI PAPA FRANCESCO? - IL LEGAME TRA BERGOGLIO E LA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE: VI SI E’ FATTO PORTARE SUBITO DOPO AVER LASCIATO L’OSPEDALE “GEMELLI”. CI E’ ANDATO INNUMEREVOLI VOLTE DURANTE IL SUO PONTIFICATO SOPRATTUTTO PRIMA E DOPO LE SUE VISITE ALL’ESTERO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articoli correlati

LE ULTIME VOLONTA DI PAPA FRANCESCO - IL VATICANO DIFFONDE IL TESTO DEL TESTAMENTO DI BERGOGLIO...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

papa francesco a santa maria maggiore

«Sentendo che si avvicina il tramonto della mia vita terrena e con viva speranza nella Vita Eterna, desidero esprimere la mia volontà testamentaria solamente per quanto riguarda il luogo della mia sepoltura». Si preparava da tempo, Francesco. Il testamento reso pubblico ieri sera porta la data del 29 giugno 2022 e conferma quanto già aveva fatto sapere: «La mia vita e il ministero sacerdotale ed episcopale ho sempre affidato alla Madre del Nostro Signore, Maria Santissima. Perciò, chiedo che le mie spoglie mortali riposino aspettando il giorno della risurrezione nella Basilica papale di Santa Maria Maggiore».

 

papa francesco a santa maria maggiore

Per Francesco, quella basilica era forse il luogo più caro. Vi si è fatto portare subito dopo aver lasciato il Gemelli. Ci è andato innumerevoli volte, durante il suo pontificato, soprattutto prima e dopo le sue visite all’estero, come ricorda lui stesso nel testamento: «Desidero che il mio ultimo viaggio terreno si concluda proprio in questo antichissimo santuario mariano dove mi recavo per la preghiera all’inizio e al termine di ogni viaggio apostolico ad affidare fiduciosamente le mie intenzioni alla Madre Immacolata e ringraziarLa per la docile e materna cura».

 

papa francesco a santa maria maggiore

[…] È da lei che Francesco tornava ogni volta prima di rientrare in Vaticano. […] «Chiedo che la mia tomba sia preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della suddetta Basilica Papale come indicato nell’accluso allegato», ha scritto Francesco.

 

«Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus». Bergoglio aggiunge: «Le spese per la preparazione della mia sepoltura saranno coperte con la somma del benefattore che ho disposto, da trasferire alla Basilica papale di Santa Maria Maggiore e di cui ho provveduto a dare opportune istruzioni a Monsignor Rolandas Makrickas».

 

La conclusione è tutta nello spirito di Francesco: «Il Signore dia la meritata ricompensa a coloro che mi hanno voluto bene e continueranno a pregare per me. La sofferenza che si è fatta presente nell’ultima parte della mia vita l’ho offerta al Signore per la pace nel mondo e la fratellanza tra i popoli». […]

papa francesco a santa maria maggiorepapa francesco a santa maria maggiorepapa francesco a santa maria maggiore