DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
È L’ORA DEL BOLLETTINO – TORNANO AD AUMENTARE I MORTI (OGGI SONO 117, IERI ERANO 78) E PURE I CONTAGI: CI SONO 584 PERSONE IN PIÙ CHE HANNO CONTRATTO IL VIRUS. DI QUESTI, 384 SONO IN LOMBARDIA – SCENDONO I RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA. I DIMESSI/GUARITI SONO 2.443
? #Coronavirus, aggiornamento ore 18
— YouTrend (@you_trend) May 27, 2020
• Attualmente positivi: 50.966
• Deceduti: 33.072 (+117, +0,4%)
• Dimessi/Guariti: 147.101 (+2.443, +1,7%)
• Ricoverati in Terapia Intensiva: 505 (-16, -3,1%)
• Tamponi: 3.607.251 (+67.324)
Totale casi: 231.139 (+584, +0,3%)
In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 231.139 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (584 in più rispetto a ieri, per una crescita dello 0,3%; ieri +397 ). Di queste, 33.072 sono decedute (+117, +0,4%; ieri +78) e 147.101 sono state dimesse (+2.443, +1,7%; ieri +2.677). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 50.966 (-1.976, -3,7%; il conto sale a 231.139 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia). I dati sono stati forniti dalla Protezione civile.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 7.729, di cui 505 in terapia intensiva (-16, -3,1%; ieri -20).
I dati Regione per Regione
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia: 87.801 (+384, +0,4%; ieri +159)
Emilia: 27.627 (+16, + 0,1% ieri +)
Abruzzo: 3.235 (+5, + 0,1%)
Basilicata: 399 (nessun nuovo caso)
Calabria: 1.158 (+1, + 0,1%)
Campania: 4.773 (+6, +0,1%)
Friuli: 3.255 (+4, +0,1%)
Lazio: 7.672 (+11, +0,1%)
Liguria: 9.589 (+39, + 0,4%)
Marche: 6.718 (nessun nuovo caso)
Molise: 434 (+2, +0,4%)
Piemonte: 30.387 (+ 73, +0,2%; ieri +86)
Puglia: 4.479 (+10, +0,2%)
Sardegna: 1.355 (+1, +0,1%)
Sicilia: 3.435 (+5, +0,1%)
Trento: 4.422 (+7, +0,1%)
Bolzano: 2.593 (nessun nuovo caso)
Toscana: 10.082 (+12, +0,1%)
Umbria: 1.431 (nessun nuovo caso)
Valle d’Aosta: 1.181 (nessun nuovo caso)
MEDICI SI PROTEGGONO CON I SACCHI DELLA SPAZZATURA IN LOMBARDIA
Veneto: 19.113 (+8, +0,1%; ieri +8)
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…
DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA'…
DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…