
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
LAVORO VIRTUALE, OPPORTUNITÀ REALE - ENTRO IL 2030 IL VALORE DI MERCATO DEL METAVERSO POTREBBE RAGGIUNGERE UN VALORE TRA GLI OTTO E I 13 TRILIONI DI EURO E PER COGLIERE L'OCCASIONE AL PIÙ PRESTO MOLTE AZIENDE SI STANNO MOBILITANDO PER TROVARE TALENTI CON COMPETENZE IN CAMPO TECNOLOGICO E DIGITALE - I RUOLI PIÙ RICERCATI SONO QUELLI DI DESIGNER, PROGRAMMATORI, INGEGNERI, ARCHITETTI E COSTRUTTORI, CON BUSTE PAGA DAI 35MILA AI 60MILA EURO…
Estratto dell'articolo di Barbara Ardù per “la Repubblica”
Se nella cruda realtà del mondo del lavoro non trovate nulla che vi soddisfi, potete sempre provare a buttarvi nel Metaverso. Più facile a dirsi che a farsi però, almeno per adesso, almeno in Italia. Le opportunità però potrebbero moltiplicarsi a breve.
Piano piano, anche la realtà virtuale diventerà un luogo dove cercare e trovare un lavoro.
Ancor più se è vero, come pronostica Citigroup, una delle principali banche di investimento americane, che il valore di mercato del Metaverso potrebbe raggiungere, entro il 2030, dagli otto ai tredici trilioni di dollari. E sì perché in quel mondo virtuale inaugurato da Mark Zuckerberg e che funziona come una realtà parallela sul web, c'è già un mercato dei terreni con le sue quotazioni e c'è già chi ci "costruisce", solo per fare un esempio. [...]
Saranno tante le opportunità di lavoro per le figure che dovranno costruire un nuovo mondo. Ci sarà così tanto da progettare, che la richiesta di alcuni profili professionali sarà molto elevata. Dall'architetto al costruttore che dovrà trasformare in realtà la loro visione. Mestieri nuovi, ma con basi da programmatori, sviluppatori, ingegneri del software ed esperti di blockchain. E forse inizieremo a parlare di nativi virtuali, che avranno la capacità di far convivere reale e virtuale.
«Il mondo legato al Metaverso - precisa Luca Balbo, Executive manager della divisione ICT & Digital di Hunters, brand di Hunters Group (società di ricerca e selezione di personale qualificato) - rappresenta una grande opportunità per tutte le aziende, ma soprattutto una enorme opportunità professionale per i profili, giovani e meno giovani, che hanno solide competenze in campo tecnologico e digitale. È difficile fare previsioni - aggiunge Baldo - ma possiamo certamente affermare che le retribuzioni per chi lavorerà nel Metaverso sono e saranno molto interessanti, dai 35.000 euro per i profili junior, superiori ai 60.000 euro per i senior. Figure molte tecniche, che hanno una solida formazione informatica, a cui si sommano competenze specifiche». [...]
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH! - LA RAPIDA CARRIERA DELL’AVVENENTE PERLA TORTORA, CARA ALLO SCRITTORE-POETA-CANTANTE,…
DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA…
DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…