
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
IL FUTURO DEGLI SMARTPHONE? MOLTO "SMART" E POCO "PHONE" - DUE EX DIPENDENTI DI APPLE HANNO CREATO L'"AI PIN", UNA "SPILLA" SUPERTECNOLOGICA CHE PROMETTE DI SOSTITUIRE I VECCHI TELEFONINI - IL DISPOSITIVO È UN PICCOLO QUADRATO CHE SI ATTACCA AI VESTITI DEGLI UTENTI E NON HA UNO SCHERMO MA INTEGRA L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI CHATGPT CHE RISPONDE, CON LA VOCE, ALLE DOMANDE DEGLI UTENTI, LEGGE LE EMAIL E FORNISCE INDICAZIONI SUI PERCORSI PER RAGGIUNGERE UN LUOGO SPECIFICO - L'UNICA "INTERFACCIA" È UNA…
(ANSA) - Ci sono Imran Chaudhri e Bethany Bongiorno, due ex dipendenti di Apple, a guidare Humane, la startup che ha lanciato Ai Pin, un dispositivo che vuole rivoluzionare il mondo della telefonia mobile. Al prezzo di 699 dollari, si tratta di un accessorio quadrato da applicare alla giacca o a qualsiasi vestito, per sostituire un tradizionale smartphone. Non ha uno schermo ma integra l'intelligenza artificiale di ChatGpt che risponde, con la voce, alle domande degli utenti, legge le email e fornisce indicazioni sui percorsi per raggiungere un luogo specifico.
L'unica interfaccia che Ai Pin considera è una schermata informativa che viene proiettata tramite un laser monocromatico sul palmo della mano di chi indossa l'oggetto, da puntare anche su una superficie intorno. Ai Pin gestisce tutto quello che ci si aspetta da un telefonino: connessione alla rete telefonica, piano dati e persino una fotocamera con flash. Vista l'assenza di un display, foto e video vengono caricati immediatamente sullo spazio cloud a disposizione dell'utente che, oltre al prezzo del terminale, paga un canone mensile di 24 dollari, che include traffico voce e dati e l'uso appunto di ChatGpt. Humane sfrutta, negli Stati Uniti, la rete di T-Mobile, ponendosi come operatore virtuale.
La startup ha lavorato anche allo sviluppo di un sistema operativo dedicato, Cosmos Os che, secondo una nota ufficiale, "è costruito con al centro le funzionalità di intelligenza artificiale". In mancanza di specifiche più chiare, Humane ha anticipato che lo smartphone sarà disponibile in vari colori, solo negli Usa, da metà novembre, con la possibilità di acquistare anche delle batterie di riserva magnetiche, per non restare senza telefono durante la giornata, possibilità concreta viste le dimensioni ridotte e le tecnologie comunque presenti. A bordo di Ai Pin non mancano nemmeno Wi-Fi e Bluetooth, per collegare auricolari e cuffie. Mentre, in concomitanza con la vendita, dovrebbe arrivare su iOS e Android un'app ufficiale con cui gestire le impostazioni e le personalizzazioni dello "smartphone".
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…