chiara poggi delitto garlasco dna tampone bocca

SUL GIALLO DI GARLASCO È TUTTO APPESO ALLA GENETICA – IL DNA DI “IGNOTO 3”, EMERSO DAL TAMPONE NELLA BOCCA DI CHIARA POGGI, SARÀ COMPARATO CON QUELLO DI ALMENO 30 PERSONE, OVVERO TUTTI QUELLI CHE SONO ENTRATI IN CONTATTO CON IL CADAVERE DELLA VITTIMA NEL CORSO DELLE PRIME INDAGINI – UN PASSAGGIO DECISIVO PER VERIFICARE SE CI SIA STATO O MENO UN “INQUINAMENTO” DELLA GARZA. E QUINDI PER CAPIRE QUANTO È CREDIBILE LA PISTA SULLA PRESENZA DI UN ALTRO UOMO SUL LUOGO DEL DELITTO – TUTTI I CONFRONTI FINORA EFFETTUATI, ANCHE CON I PROFILI DI ANDREA SEMPIO E DI ALBERTO STASI, HANNO DATO ESITO NEGATIVO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Garlasco, Dna ignoto 3 sarà comparato con almeno 30 persone

ANDREA SEMPIO CHIARA POGGI ALBERTO STASI

(ANSA) - Ci dovrebbe essere anche chi si occupò di riesumare il corpo di Chiara Poggi per prendere le impronte dattiloscopiche, tra coloro che potrebbero essere sottoposti a tampone per verificare se il Dna maschile individuato nel cavo orofaringeo sia o meno una contaminazione.

 

I prelievi per la comparazione dovrebbero essere fatti a tutti quelli che sono entrati in contatto col cadavere. La comparazione dunque, compresi i profili già prelevati, riguarderà almeno 30 persone.

 

All'indomani degli esiti delle repliche degli esami sui 5 campioni di quella stoffa effettuati nell'incidente probatorio disposto nella nuova indagine sull'omicidio della 26enne di Garlasco, il passo successivo è quello di verificare se si tratta o meno di un "inquinamento".

 

ANALISI DNA - DELITTO DI GARLASCO

Passo che, in teoria, esula dal quesito relativo agli accertamenti irripetibili disposti dal gip Daniela Garlaschelli, e che dovrebbero essere di competenza della Procura di Pavia che ha indagato Andrea Sempio in concorso con altri.   

 

Per tanto, oltre a quelli già effettuati, dovrebbero essere fatti prelievi ai fini delle comparazioni con quel Dna di un terzo ignoto, a partire da coloro che sono intervenuti sulla scena del crimine e hanno avuto a che fare con il corpo di Chiara.

 

A spanne compresi quelli di cui si è già in possesso del Dna, almeno una trentina di persone. Anche chi si è occupato, dopo la riesumazione, di sanare quella grave dimenticanza e ha preso le impronte. I match finora effettuati, anche con i profili di Sempio e Alberto Stasi, hanno dato esito negativo.

SOPRALLUOGO DEI CARABINIERI DEL RIS ALLA VILLETTA DI GARLASCO DEI POGGICHIARA POGGI GARLASCOrifiuti e oggetti trovati a casa di chiara poggi dopo l'omicidio