guido crosetto massimo moratti

MASSIMO MORATTI, MARCO TRONCHETTI PROVERA, DIEGO DELLA VALLE, LE FAMIGLIE ALEOTTI, BERETTA E CALTAGIRONE: ECCO CHI SONO GLI IMPRENDITORI FINITI NELLA RETE DEI TRUFFATORI CHE SI FINGEVANO DEI COLLABORATORI DEL MINISTRO CROSETTO - I CRIMINALI CHIAMAVANO GLI INDUSTRIALI DICENDO "CI SONO DEI GIORNALISTI ITALIANI RAPITI IN IRAN E IN SIRIA. È UNA COSA SEGRETISSIMA. LO STATO CHIEDE UN SUO AIUTO" E PROMETTEVANO "RESTITUIREMO TUTTO ATTRAVERSO LA BANCA D’ITALIA" - MORATTI: "HO PAGATO UN MILIONE DI EURO? È CORRETTO DIRE CHE HO FATTO DENUNCIA..." 

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

MILANO, MORATTI TRUFFATO DAL FALSO CROSETTO “PUÒ CAPITARE PERCHÉ SEMBRAVA TUTTO VERO”

Estratto dell'articolo di Rosario Di Raimondo per "La Repubblica"

 

adriano massimo moratti

«Questi sono bravi, nel senso che sembrava assolutamente tutto vero. Comunque può capitare, poi certo uno non se l’aspetta una roba di questo genere. Ma succede a tutti...». Anche a uno degli imprenditori più conosciuti in Italia, Massimo Moratti, storico presidente dell’Inter, finito nella rete di truffatori professionisti che, spacciandosi per il ministro della Difesa Guido Crosetto e per il suo staff, hanno architettato un gigantesco sistema per spillare centinaia di migliaia di euro a facoltosi vip.

 

Almeno in un caso, la scusa è stata di questo tenore: «Ci sono dei giornalisti italiani rapiti in Iran e in Siria. È una cosa segretissima. Lo Stato chiede un suo aiuto. Restituiremo tutto attraverso la Banca d’Italia». L’inchiesta aperta dalla procura di Milano, guidata da Marcello Viola, mira a individuare truffatori e truffati. Anche Moratti è stato ingannato. «Hanno contattato anche me – racconta –. Preferirei non raccontare altro, vediamo come va avanti l’inchiesta. Al momento preferisco stare tranquillo. Ho fatto denuncia, certo».

guido crosetto

 

È corretto dire che ha pagato un milione di euro? «È corretto dire che ho fatto denuncia, aspettiamo e poi le saprò dire». La denuncia è arrivata sul tavolo del pm Giovanni Tarzia, che coordina il lavoro dei carabinieri. […]

 

TRUFFA A NOME DI CROSETTO, 'ALTRI IMPRENDITORI VIP NEL MIRINO'

(ANSA) - MILANO, 07 FEB - La Procura di Milano dovrà effettuare anche verifiche su altre segnalazioni di imprenditori importanti che avrebbero subito tentativi di raggiri o contatti da parte dei truffatori che spendevano il nome del ministro della Difesa Guido Crosetto, chiedendo soldi per fantomatici riscatti da pagare in Medio Oriente.

 

Si tratta, da quanto si è saputo, di tentativi portati avanti anche attraverso gli staff, e a volte non direttamente, che avrebbero avuto come obiettivi Marco Tronchetti Provera, Massimo Moratti, Diego Della Valle, le famiglie Aleotti, Beretta, Caltagirone. Allo stato in Procura a Milano è arrivata una sola denuncia da parte di un imprenditore che avrebbe versato un milione di euro e altre due sono in arrivo.

massimo morattimarco tronchetti provera afefdiego della valleguido crosetto - atreju - foto lapresseguido crosetto ad atreju foto lapresse 2MASSIMO MORATTI