deep state palazzo chigi

GLI UNICI STIPENDI CHE CRESCONO IN ITALIA SONO QUELLI DEI DIPENDENTI DI PALAZZO CHIGI - PER I FUNZIONARI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SCATTERA’ UN AUMENTO DI 168 EURO PER 13 MENSILITA' (POCO PIÙ DI 2 MILA EURO ALL'ANNO) - IL NUOVO CONTRATTO PREVEDE CHE, PER POTER ACCEDERE AD ALCUNI RUOLI, SIA NECESSARIO AVER CONSEGUITO UNA LAUREA MAGISTRALE E UN MASTER - LE NUOVE NORME PER "SVECCHIARE" L'ETA' MEDIA DEI FUNZIONARI...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto da www.corriere.it

 

palazzo chigi

Sottoscritto all’Aran l’ipotesi di contratto per il Comparto Presidenza Consiglio dei Ministri per il triennio 2019/2021.  L’accordo riconosce a ciascun dipendente un incremento retributivo medio mensile pari a 168 euro per 13 mensilità e introduce non poche novità: dalla classificazione dei profili professionali alla formazione tra le diverse generazioni. A siglare  il documento Cisl, Snaprecom, Sipre e Flp mentre Fp Cgil non ha firmato.

 

Nel documento sono poi elencati gli effetti degli aumenti sulle retribuzioni sulle diverse categorie tenendo in considerazione l’inquadramento. Cifre a cui va aggiunta la tredicesima.

CONSIGLIO DEI MINISTRI A PALAZZO CHIGI

 

L’intesa apre poi a una rivisitazione del sistema di classificazione del personale con nuovi profili designati per cui saranno richieste laurea magistrale accompagnata dal diploma di master universitario o di corso universitario di perfezionamento post laurea o di dottorato di ricerca o di abilitazione professionale.

 

Nel testo si fa riferimento a norme sull’age management  così da porre, come spiega in una nota Aran, attenzione alle differenze generazionali del personale, stimolando le amministrazioni a tenere in considerazione le diverse età dei dipendenti, con il duplice obiettivo di avviare un nuovo patto intergenerazionale attraverso il “mentoring” nei confronti dei più giovani e il cosiddetto “reverse mentoring”, incentrato sulle competenze digitali ma non solo, verso i senior. [...]