IL TRIANGOLO SÌ - IL PARLAMENTO BRITANNICO CON UNO VOTO STORICO DA IL VIA LIBERA AI BAMBINI CON TRE GENITORI: MADRE, PADRE E UN’ALTRA DONNA DONATRICE, CHE OFFRE UNA PORZIONE DI DNA CON CUI SOSTITUIRE QUELLO DIFETTOSO DELLA MAMMA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Enrico Franceschini per “la Repubblica

 

mitocondrimitocondri

Lui, la moglie e l’altra. Ma non c’entrano le relazioni extra-coniugali: si tratta di una rivoluzione della medicina e dell’etica. La Gran Bretagna ha infatti imboccato la strada per diventare il primo Paese al mondo che permette la creazione di bambini con tre genitori biologici: il padre, la madre e — appunto — un’altra donna, una donatrice che offre una porzione di Dna con cui sostituire quello, difettoso, della madre.

 

L’obiettivo è prevenire una varietà di malattie mitocondriali che possono avere effetti letali sul nascituro. E il materiale di Dna sostituito rappresenta soltanto lo 0,1 per cento del totale. Ciononostante la decisione ha già scatenato polemiche e proteste da parte di associazioni religiose secondo cui viola principi morali, introducendo il concetto di bebè con un papà e due mamme o più in generale di designer baby, bambini fatti su misura, sebbene in questo caso soltanto per ragioni di salute.

MALATTIE DEI MITOCONDRI MALATTIE DEI MITOCONDRI

 

Come che sia, dopo un intenso dibattito politico e scientifico, ieri la Camera dei Comuni ha approvato la nuova legge a grande maggioranza, con 382 voti a favore provenienti da tutti i partiti e solo 128 contrari. Perché diventi operativo, il provvedimento dovrà passare entro qualche mese anche alla Camera dei Lord: in tal caso, probabilmente a partire dall’anno prossimo, nel Regno Unito potrebbe nascere il primo bambino con tre genitori.

 

Il metodo, sviluppato da una clinica di Newcastle, permetterebbe a Sharon Bernardi, un’inglese di Sunderland che ha perso sette figli a causa del disturbo mitocondriale, di avere finalmente un bambino sano, che a sua volta trasmetterebbe ai propri figli un Dna privo di questo grave difetto congenito. «Sono commossa, è un grande progresso medico», ha dichiarato la donna.

 

CAMBIARE IL DNA PER CORREGGERE I MITOCONDRI CAMBIARE IL DNA PER CORREGGERE I MITOCONDRI

Si calcola che inizialmente circa 150 coppie all’anno potranno beneficiare della nuova tecnica, che prevede l’unione in laboratorio dei gameti di padre e madre con l’apporto extra di Dna mitocondriale ricavato da un’altra donna. In tutto, in questo Paese la donazione dei mitocondri potrebbe aiutare in teoria circa 2.500 donne che presentano difetti genetici e che possono trasmettere malattie quali diabete o distrofia muscolare.

«È un passo coraggioso, ma informato, prudente e sotto pieno controllo», ha detto durante la discussione ai Comuni il ministro della Sanità Jane Ellison, «per molte coppie questa è una luce alla fine di un lungo tunnel di dolore».

 

tre genitori per un figliotre genitori per un figlio

Ma la parlamentare conservatrice Fiona Bruce ammonisce che si tratta di un «passo senza ritorno, le cui conseguenze sono difficili da prevedere». I proponenti dell’iniziativa hanno ripetutamente insistito che non si tratta di creare «bambinigeneticamente modificati». Ma gruppi come Human Genetics Alert sostengono che è l’inizio delle modifiche genetiche per bebè creati in laboratorio, in unfuturo in cui non si cercherà più soltanto di metterli al riparo da difetti genetici ereditari ma li si potrà “disegnare” in laboratorio come vogliono i genitori.

 

tre genitori per un figlio tre genitori per un figlio tre genitori per un bebetre genitori per un bebe

La Chiesa anglicana e cattolica d’Inghilterra si oppongono alla legge, giudicandola pericolosa oltre che inaccettabile dal punto di vista etico, perché comporta la distruzione dell’embrione della donatrice. E qualcuno si domanda se i bambini nati con il nuovo metodo vorranno conoscere, da grandi, la loro “seconda mamma”. Ma la maggior parte del Parlamento e dell’opinione pubblica britannica appare favorevole.