25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
LA GUERRA DELLA SILICON VALLEY – JACK DORSEY, EX CAPO DI TWITTER, HA LANCIATO “BLUESKY”, UNA PIATTAFORMA SOCIAL CHE POTREBBE FARE CONCORRENZA A QUELLA DI ELON MUSK – PER ORA L’APP È DISPONIBILE SOLO PER IPHONE IN VERSIONE "BETA" (CIOÈ NON È ANCORA ULTIMATA) E ASSOMIGLIA MOLTO A TWITTER. "BLUESKY" RIUSCIRÀ A FREGARE GLI UTENTI A TWITTER? - L'ANALISI DEL GIORNALE AMERICANO "THE VERGE"
Estratto dell’articolo di Chiara Barison per www.corriere.it
Mentre Elon Musk continua a decimare il personale di Twitter, nel mondo dei social network si affaccia quello che potrebbe diventarne successore. Dopo che i fondatori di Instagram hanno annunciato la creazione di Artifact, l'ex Ceo di Twitter Jack Dorsey ha presentato Bluesky.
Accessibile per ora solo su invito, l'app è disponibile in versione beta ed esclusivamente per iOS. Bluesky aveva cominciato a prendere forma in seno a Twitter già a partire dal 2019, anno in cui Dorsey era ancora a capo del social dei cinguettii, grazie a un finanziamento da 13 milioni di dollari.
L'obiettivo sin da subito è stato delineato chiaramente: decentrallizzazione a favore degli utenti, intesa come «un cambiamento strutturale di per se sufficiente a creare un ecosistema sano [...] migliorando il discorso pubblico», si legge sul blog. Nemmeno troppo velato tra le righe, l'intento è di emanciparsi dalle logiche che hanno portato all'esclusione dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
L'interfaccia grafica non sembra molto diversa da Twitter, formata da una colata di azzurro e nuvole al posto degli uccellini. Infatti, come nella precedente piattaforma fondata da Dorsey, gli utenti possono creare post di 256 caratteri (su Twitter sono 280) includendo anche le foto e seguire altre persone di cui possono condividere i contenuti o silenziare e bloccare gli account.
Vengono inoltre suggeriti i profili a cui un utente potrebbe essere interessato e gli aggiornamenti sono visibili nella home. Il profilo è personalizzabile inserendo la foto, la biografia e uno sfondo, e sono messi in evidenza i numeri relativi ai followers e ai post pubblicati.
Il feed del profilo prevede la suddivisione tra post e risposte, ma impostazioni avanzate come la creazione di liste non sono ancora disponibili. Infine, non è prevista la possibilità di inviare messaggi privati. La vera domanda ora è: Bluesky sarà abbastanza attrattivo nonostante le numerose somiglianze con Twitter? Secondo il sito The Verge, fuggire da Elon Musk sarebbe un motivo da solo sufficiente per solcare nuovi lidi virtuali. […
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…