
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
ECCO COSA SUCCEDE A FOMENTARE LA GUERRA TRA I GENERI - I RAGAZZI DELLA GENERAZIONE Z CREDONO CHE IL FEMMINISMO ABBIA FATTO PIÙ MALE CHE BENE: SECONDO UN SONDAGGIO "IPSOS" PER IL "KING'S COLLEGE" DI LONDRA, UN MASCHIO BRITANNICO SU QUATTRO, NELL'ETÀ COMPRESA TRA 16 E 29 ANNI, CREDE CHE SIA PIÙ DIFFICILE ESSERE UN UOMO CHE UNA DONNA MENTRE IL 37% CONSIDERA LA “MASCOLINITÀ TOSSICA” UNA FRASE INUTILE E…
Estratto dell'articolo di Robert Booth per www.theguardian.com
I ragazzi e gli uomini della generazione Z sono più propensi rispetto ai baby boomer a credere che il femminismo abbia fatto più male che bene
Un maschio britannico su quattro di età compresa tra 16 e 29 anni crede che sia più difficile essere un uomo che una donna e un quinto di coloro che hanno sentito parlare di lui ora guarda con favore all'influencer dei social media Andrew Tate , secondo un sondaggio condotto tra oltre 3.600 persone.
Tate, l'ex kickboxer britannico-americano che ha 8,7 milioni di follower sulla piattaforma di social media X, è accusato in Romania di traffico di esseri umani, stupro e formazione di una banda criminale per sfruttare sessualmente le donne. Ha parlato di picchiare e soffocare le donne e ha detto di essere “assolutamente misogino”.
Anche l'autore di bestseller e accademico canadese, Jordan Peterson, è visto favorevolmente dal 32% degli uomini di età compresa tra 16 e 29 anni, rispetto al 12% tra le donne della stessa generazione. Peterson parla a favore dei “giovani demoralizzati” e dice che Tate offre “un’aggressività schietta” come alternativa alla “sconfitta umiliata”.
Per quanto riguarda il femminismo, il 16% dei maschi della generazione Z ritiene che abbia fatto più male che bene. Tra gli over 60 il dato è pari al 13%.
I dati sono emersi da un sondaggio Ipsos per il Policy Institute del King's College di Londra e il Global Institute for Women's Leadership. Dalla ricerca è emerso che il 37% degli uomini di età compresa tra 16 e 29 anni considera la “mascolinità tossica” una frase inutile, circa il doppio del numero di giovani donne a cui non piace.
«Si tratta di un modello generazionale nuovo e insolito - ha affermato il professor Bobby Duffy, direttore del Policy Institute – Normalmente accade che le generazioni più giovani siano costantemente più a loro agio con le nuove norme sociali, poiché sono cresciute con queste e sono una parte naturale della loro vita».
Una quota maggiore di giovani uomini pensa ancora che oggi sia più difficile essere una donna che un uomo, che il femminismo abbia fatto più bene che male e ha una visione negativa di Tate. Ma Duffy ha aggiunto: «C’è una minoranza consistente, compresa tra un quinto e un terzo, che sostiene il punto di vista opposto. Ciò indica un rischio reale di divisione all’interno della prossima generazione».
[…]
femministe 3
ANDREW TATE
femministe 10
femministe 11
femministe 4
femministe 6
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…
A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE…
DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È…
DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E…
DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO…