a scuola con il coltello

NELL’ASTUCCIO? RIGHELLO E COLTELLO IN ALCUNE SCUOLE DI NAPOLI ARRIVANO I CONTROLLI CON IL METAL DETECTOR, PER EVITARE CHE I RAGAZZINI ENTRINO IN CLASSE ARMATI – L’ALLARME È SCATTATO DOPO CHE A CAIVANO TRE STUDENTI, DUE 14ENNI E UN 13ENNI, SONO STATI TROVATI IN POSSESSO DI LAME – MA I PRESIDI NON SONO D’ACCORDO CON L’INIZIATIVA: “NON SI PUÒ DELEGARE TUTTO ALLE ISTITUZIONI E ALLA SCUOLA. I FIGLI VANNO ANCHE CONTROLLATI IN CASA…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

Articoli correlati

IN UNA SCUOLA DEL PARCO VERDE DI CAIVANO, DUE 13ENNI E UN 14ENNE SONO STATI TROVATI CON TRE COLTELLI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Dario Del Porto per "la Repubblica"

https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/10/21/news/metaldetector_scuola_storia_napoli_caivano_don_patriciello-424926246/#

 

controlli con metal detector nelle scuole 3

Quei bravi ragazzi con il coltello nello zaino. Gli ultimi tre li hanno scoperti a Caivano, nell'istituto scolastico "Morano", al Parco Verde. Due di 14 anni, uno di addirittura di 13. […] Ma non sono i soli. In tutta l'area metropolitana di Napoli è allarme per gli studenti che entrano in classe con un pugnale tra libri e quaderni. Martedì scorso una docente di una scuola nel quartiere napoletano di Piscinola ha trovato un coltello nella cassetta del water all'interno dei bagni maschili. Una settimana fa, davanti all'istituto Casanova, in pieno centro storico del capoluogo, è stato accoltellato un quindicenne ad opera di un ragazzino di 14 anni.

 

a scuola con il coltello

Ne è consapevole il prefetto Michele di Bari che ha chiesto espressamente di imprimere un ulteriore impulso ai controlli contro la diffusione di droga e armi nelle scuole, intensificando l'utilizzo dei metal detector. Ieri, i carabinieri erano all'ingresso del "Morano" con il dispositivo elettronico.

 

«Enfatizzare è pericoloso, ma è altrettanto pericoloso banalizzare», avverte Eugenia Carfora, la preside dell'istituto di Caivano, uno dei simboli di resilienza della città avvelenata da camorra, droga e violenza. Don Maurizio Patriciello, parroco della chiesa di San Paolo Apostolo al Parco Verde, scuote il capo: «Mi ha fatto molto più male apprendere questa notizia che la sparatoria in strada di quindici giorni fa».

 

controlli con metal detector nelle scuole 1

Nei prossimi giorni i carabinieri con i metal detector saranno in altre scuole tra Napoli e provincia. A febbraio 2024 il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara si era detto contrario all'impiego di questo strumento. Paola Brunese, presidente del tribunale per i minorenni di Napoli, argomenta: «L'uso del metal detector non è proprio la soluzione più adeguata. Può creare allarme tra i ragazzi. Però, al tempo stesso, capisco che, soprattutto nei contesti più a rischio, possa essere utile».

 

a scuola con il coltello

[…] In media, si trattano 20-30 casi al mese. I coltelli ovviamente non circolano solo a scuola. I dati dei carabinieri sui controlli nelle strade della movida dall'inizio dell'anno raccontano di 38 minorenni arrestati o denunciati tra Napoli e provincia per detenzione illegale di armi e quasi 500 sequestri, tra i quali 150 coltelli e 319 altri oggetti come mazze e tirapugni.

 

[…] La preside Carfora ricorda che «i social veicolano l'immagine di un coltello, mentre non c'è la capacità di far vedere le bellezze che questi ragazzi hanno dentro». Solo la repressione non basta, però. «Non si può delegare tutto alle istituzioni e alla scuola — afferma Brunese — I figli vanno anche controllati in casa».

controlli con metal detector nelle scuole 4controlli con metal detector nelle scuole 2a scuola con il coltello a scuola con il coltello a scuola con il coltello a scuola con il coltello