
DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE…
DITE AGLI ALLERGICI AL SAPONE COME MAURO CORONA CHE IN ITALIA CI SONO 16 MILIONI DI ADULTI CHE VIVONO CON FOBIE DA SPORCIZIA - SONO MANIACI DELLA PULIZIA E TEMONO LA TRASMISSIONE DI MALATTIE E INFEZIONI - SONO TERRORIZZATI DA BLATTE, MOSCHE, CIMICI, VESPE, PICCIONI, FORMICHE, CON PICCHI DI VERO E PROPRIO TERRORE PER I TOPI E…
Daniela Uva per “il Giornale”
C' è chi si comporta in modo completamente indifferente e chi, al contrario, manifesta una vera e propria fobia. E poi ci sono le persone più equilibrate e quelle consapevoli dell' importanza di tenere la casa pulita. Sono questi i quattro identikit che mettono in rilievo il rapporto fra italiani e igiene, quando si tratta di rapportarsi ad animali infestanti. Ovvero a zanzare, vespe, blatte, cimici, topi e altri piccoli roditori.
I profili sono stati messi a punto grazie a una recente indagine condotta da Doxa per conto di Rentokil Initial, leader mondiale nei servizi di derattizzazione, disinfestazione e igiene. Il quadro che emerge è un universo molto variegato, che mette però in evidenza un aumento delle ansie e delle preoccupazioni legate alla presenza di questi piccoli animali, e alla paura di contrarre infezioni o malattie proprio a causa della scarsa igiene di cui spesso sono sinonimi. Si va da chi non ha quasi alcun tipo di timore a chi sviluppa vere e proprie fobie che finiscono con il generare comportamenti maniacali in fatto di pulizia personale e degli ambienti. Ecco allora come vengono classificati gli italiani.
Gli indifferenti. Rappresentano il 14 per cento degli intervistati, pari a circa 6,2 milioni di persone, prevalentemente uomini che vivono nelle regioni del Nord Ovest, tra i 35 e i 44 anni, senza figli. Non temono insetti volanti o striscianti, ma si dimostrano più sensibili alla vista di ratti e topi. Si dichiarano più tolleranti della media in caso di incontri ravvicinati con insetti al ristorante o in palestra e non usano accorgimenti per prevenire l' arrivo di infestanti in casa. Non sono particolarmente attenti all' igiene sia in casa sia fuori - e, in generale, non temono il rischio di malattie.
I consapevoli. A questo gruppo a cui appartengono circa 9 milioni di italiani, il 22 per cento della popolazione intervistata. Si tratta in maggioranza di uomini nella fascia d' età 25-34 anni, con bambini sotto i dieci anni, residenti al Sud e nelle Isole. Per loro zanzare e blatte sono gli infestanti più sgraditi anche se il vero incubo sono ratti e topi. Questo gruppo è molto attento all' igiene personale e della casa, pur non evidenziando comportamenti maniacali.
Gli equilibrati. Sono quasi dieci milioni e mezzo di italiani (il 24 per cento della popolazione tra i 18 e i 70 anni). Sono sia uomini (49 per cento) sia donne (51 per cento), residenti nelle regioni del Nord Ovest e senza figli. Questo gruppo intende il concetto di igiene in modo più ampio: non si tratta solo di avere cura di sé e degli ambienti in cui si vive, ma anche di assicurare l' assenza di parassiti, insetti e infestanti in generale e la sicurezza degli alimenti.
I fanatici. Si tratta del gruppo più numeroso, costituito da 16 milioni e mezzo di persone, ovvero il 40 per cento degli intervistati. Si tratta in maggioranza di donne tra i 55 e i 70 anni che vivono al Sud e nelle Isole, con figli che hanno superato i dieci anni di età. Sono affetti da vere e proprie fobie, sono attenti a tutte le situazioni e temono la trasmissione di malattie e infezioni dappertutto. La loro lista degli infestanti più sgraditi è molto lunga: blatte, mosche, cimici, vespe, piccioni, topi, formiche, con picchi di vero e proprio terrore per ratti e topi. Temono la trasmissione di malattie e virus.
Queste persone adottano diversi accorgimenti per tenere lontani gli infestanti e mantenere puliti tutti gli ambienti in cui vivono: monitorano il contenitore dei rifiuti, utilizzano zanzariere, controllano i letti, svuotano i cassonetti della spazzatura; evitano di lasciare all' esterno il cibo degli animali e utilizzano maggiormente un pulitore a vapore. Inoltre, quando incontrano insetti sgraditi, ricorrono immediatamente al servizio di disinfestazione.
DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE…
DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE:…
FLASH! – QUESTA VOLTA, LA NATO FA SUL SERIO. SE L’ITALIA NON SI ADEGUA ALLE NUOVE REGOLE A PARTIRE…
FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA…
DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE,…
DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL…