paura donne sole donna

UN PAESE SEMPRE PIU’ IMPAURITO – IN ITALIA QUATTRO CITTADINI SU 10 HANNO RINUNCIATO A USCIRE DI CASA PERCHÉ TEMONO CHE POSSA CAPITARGLI QUALCOSA DI GRAVE. UNA PERCENTUALE CHE TRA I GIOVANI SALE AL 52,1%. SECONDO IL RAPPORTO CENSIS, IL 67,3% DELLE DONNE HA PAURA QUANDO TORNA A CASA DI SERA O DI NOTTE – NEL 2024 IN ITALIA SONO STATI DENUNCIATI 2.388.716 REATI, IN CRESCITA DEL 2% RISPETTO AL 2023...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

CENSIS, 4 ITALIANI SU 10 HANNO RINUNCIATO A USCIRE PER PAURA

PAURA

(ANSA) - ROMA, 07 MAG - Quasi 4 cittadini su 10, il 38,1%, hanno rinunciato a uscire di casa per paura che potesse capitargli qualcosa di grave. Percentuale che tra i giovani, "quelli che hanno più occasioni per stare fuori casa di sera", sale al 52,1%. È quanto emerge dal 1° Rapporto Univ - Censis "La sicurezza fuori casa" presentato oggi a Roma.

 

Secondo lo studio, che è stato realizzato su un campione di mille italiani adulti, il 94,2% dei cittadini, infatti, quando si trova fuori casa vorrebbe sentirsi tranquillo e l'89,3% di fronte alla crisi permanente e ai grandi rischi che incombono sulle nostre vite dichiara che almeno vuole sentirsi al riparo dalla criminalità.

 

DONNE SOLE DI SERA

Per il 65,1% degli intervistati, inoltre, lo Stato da solo non ce la può fare a presidiare tutte le aree e i luoghi essenziali per la vita delle persone e insieme riconoscono il ruolo e il valore sociale della sicurezza privata. Per il 74,4% della popolazione gli operatori della sicurezza sono, infatti, "una presenza indispensabile per assicurare la sicurezza del territorio".

 

Dal report, inoltre, emerge che nel 2024 in Italia sono stati denunciati 2.388.716 reati, in crescita del 3,8% rispetto al 2019 e del 2% rispetto all'anno precedente. Lo studio evidenzia come questi numeri siano numeri ancora lontani "dai 2.812.936 reati del 2014, ed è ancora presto per dire se la crescita a cui stiamo assistendo sia solo una piega congiunturale o sia, invece, foriera di un vero e proprio cambio di ciclo".

 

Nel 2024, si legge ancora, le rapine sono state 28.631, di queste 16.510 sono in pubblica via, +24,1% rispetto al 2019. I borseggi denunciati nel 2024 sono stati 140.690, +2,6% dal 2019, mentre gli scippi sono stati 13.474, +7,9% rispetto al 2019.

 

CENSIS, 7 DONNE SU 10 HANNO PAURA QUANDO TORNANO DI SERA

paura

(ANSA) - Il 67,3% delle donne ha paura quando torna a casa di sera o di notte. Per l'81,8%, negli ultimi 5 anni girare per strada è diventato, infatti, più pericoloso. Dato che tra gli italiani è al 75,8%. È quanto emerge dal 1° Rapporto Univ- Censis "La sicurezza fuori casa" presentato oggi.

 

Diversi reati vengono declinati prevalentemente al femminile e sono in crescita. Tra questi, le violenze sessuali che nel 2024 sono state 6.587, +34,9% negli ultimi 5 anni. Il 25,6% delle donne intervistate dichiara, inoltre, di aver subito almeno una molestia sessuale, il 23,1% uno scippo o un borseggio e il 29,5% è stata seguita da uno sconosciuto. 

DONNE SOLE DI SERA DONNE SOLE DI SERA DONNE SOLE DI SERA