donald trump casa bianca

CIALTRONI ALLA CASA BIANCA: TRUMP NON SI METTE D'ACCORDO NEMMENO CON IL SUO STAFF - IL TYCOON HA CONTRADDETTO IL SUO UFFICIO STAMPA SUL VIDEO VIRALE DI UN OGGETTO LANCIATO DA UNA FINESTRA DELLA CASA BIANCA. PER IL PRESIDENTE IL FILMATO SAREBBE FRUTTO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: "NON PUOI PROPRIO APRIRE LE FINESTRE, SONO BLINDATE E ANTIPROIETTILE" - MA IN UNA NOTA UFFICIALE, LA "WHITE HOUSE" AVEVA SOSTENUTO CHE A LANCIARE UN SACCO NERO FOSSE STATO UN OPERAIO - LA POLITICA DI TRUMP IN MERITO ALL'IA: "SE ACCADE QUALCOSA DI MOLTO BRUTTO, DIAMO LA COLPA ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell'articolo di Velia Alvich per www.corriere.it

 

oggetto lanciato da una finestra della casa bianca

L'idea gli è piaciuta così tanto che, alla fine, l'ha ripetuta due volte in maniera quasi identica. «Se accade qualcosa di molto brutto, dai la colpa all'AI», ha detto davanti alle telecamere. Minuscola variazione sul tema pochi secondi dopo: «Se accade qualcosa, ed è molto brutto, forse dovrò semplicemente dare la colpa all'AI».

 

Una concetto difficile da digerire nell'era della disinformazione potenziata dall'intelligenza artificiale. Ancora di più se si considera che a pronunciare le due affermazioni è stato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

 

L'oggetto del contendere è un video pubblicato lunedì 1 settembre da un account Instagram chiamato @washingtonianprobs. Immagini riprese da lontano dalla quali si intravede una facciata della Casa Bianca. Da una finestra insolitamente aperta si vede spuntare un braccio. Lo sconosciuto nell'inquadratura ha in mano un sacco nero, uno di quelli che vengono usati di solito per la spazzatura. Che viene  lanciato dalla finestra.

oggetto lanciato da una finestra della casa bianca

 

In poco tempo — come ormai siamo abituati da anni di social — il video è diventato virale online. Così tanto da costringere l'ufficio stampa della Casa Bianca a mettere un freno alle teorie più fantasiose, considerato anche che gli scorsi giorni — a causa di una sospetta assenza di Trump dai riflettori — si è speculato tanto su un possibile problema di salute del presidente: secondo quanto riferisce un portavoce, si sarebbe trattato solo di «un appaltatore che stava effettuando la manutenzione ordinaria mentre il presidente non c'era». [...]

 

 

Il pretesto per tornare sulla questione lo ha dato un giornalista di Fox News, Peter Doocy, che durante un incontro con la stampa nello Studio Ovale, martedì 2, ha chiesto al presidente se ha visto il video diventato virale in meno di un giorno. La primissima risposta del presidente è stata tranchant e già tira in ballo la tecnologia: «No, probabilmente è un generatore d'intelligenza artificiale». Immediatamente dopo, la spiegazione: «In realtà non puoi proprio aprire le finestra. E vuoi sapere perché? Perché sono blindate e antiproiettile». Risposta a tenuta stagna.

 

DONALD TRUMP ALLA CASA BIANCA MOSTRA LA SUA FOTO CON VLADIMIR PUTIN - FOTO LAPRESSE

Un po' meno il discorso sconclusionato che segue. Inciampando nelle parole, tra frasi lasciate a metà, ha tirato in ballo anche l'amata moglie Melania, che in un momento imprecisato l'avrebbe quasi "tentato" nell'aprire una di queste finestre. «Numero uno, sono sigillate. E numero due, ogni finestra pesa circa 600 libbre», cioè quasi 300 chilogrammi.

 

Chiusa qui? No. Il reporter di Fox News incalza mostrando il video incriminato. Ed è in quel momento che Trump si è lasciato andare a una profonda (e innegabile) ragionamento sull'uso improprio di queste nuove tecnologie. «Uno dei problemi che abbiamo con l'AI è che al tempo stesso è buona e cattiva». Impreziosendo poi il discorso, però, con le due frasi gemelle già citate e continuando così a smentire la versione ufficiale diffusa originariamente dal suo ufficio stampa. [...]

donald trump comizio in iowaoggetto lanciato da una finestra della casa biancadonald trump comizio in iowa. casa bianca washington