biciletta barcellona

MA DOVE VAI, MONNEZZA IN BICICLETTA? - DUE ITALIANI RAPINANO BANCHE A BARCELLONA MUOVENDOSI A PEDALI E ARMATI DI TAGLIERINO, MA VENGONO ARRESTATI: ERANO RICERCATI DOPO ALTRI FURTI DELLO STESSO TIPO - NELLA CITTÀ CATALANA GLI ITALIANI SONO 25MILA, LA COMUNITÀ DI STRANIERI PIÙ GRANDE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

luci manubrioluci manubrio

 (ANSA) - Guardie e ladri in bici nella Ciudad Vellha di Barcellona, protagonisti due giovani italiani e due agenti della polizia regionale catalana. I due giovani, la cui identità non è stata resa nota, sono arrivati in bicicletta all'agenzia del Banco Sabadell in Ronda Sant Pere, in quel momento senza clienti. E' successo ieri, ma i fatti sono stati resi noti oggi. Sono entrati, hanno gridato "E' una rapina", e con un cutter in mano hanno costretto gli impiegati a consegnare loro i liquidi disponibili, 2.600 euro.

 

Sono usciti con la refurtiva, ma davanti alla porta li aspettavano due agenti in bicicletta dei Mossos de Esquadra, la polizia della Catalogna. Dopo una breve colluttazione, sono scattate le manette. Avevano rapinato un'altra agenzia bancaria venerdì, pure a volto scoperto, portando via poco più di cento euro. Le telecamere di sicurezza li avevano ripresi e le loro foto erano state distribuite alle forze di polizia a Barcellona.

 

gaudi a barcellonagaudi a barcellona

Cosi due agenti in bicicletta ieri li hanno riconosciuti, e li hanno seguiti senza farsi notare. Li hanno visti rapinare l'agenzia Sabadell. E subito li hanno arrestati. Gli attacchi alle banche, rileva La Vanguardia, per le rigide misure di sicurezza e l'assenza praticamente di contanti sui banchi dei cassieri, sono diventati rarissimi a Barcellona: da mesi non ce n'erano stati. Quella italiana è ora la comunità di stranieri più grande di Barcellona, con oltre 25mila persone.