donald trump contro lo smithsonian institution

L’ARTE DI CENSURARE - LO “SMITHSONIAN INSTITUTION” DI WASHINGTON FINISCE NEL MIRINO DI TRUMP, CHE VORREBBE FAR SPARIRE ALCUNE OPERE D’ARTE DAL PRINCIPALE COMPLESSO MUSEALE DEL PAESE – IL MOTIVO? PER “THE DONALD” HA INFARCITO I MUSEI DI OPERE D’ARTE WOKE: L’AMMINISTRAZIONE REPUBBLICANA HA PUBBLICATO UN ELENCO DI DIPINTI, INSTALLAZIONI E MOSTRE CHE RITENEVA ANTIPATRIOTTICI, MOLTI DEI INCENTRATI SU RAZZISMO, QUESTIONI LGBTQ E DIRITTI DEGLI IMMIGRATI - PERSINO UN OMAGGIO AD ANTHONY FAUCI È FINITO NELLA BLACK LIST DEL PRESIDENTE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.dailymail.co.uk

 

donald trump

Il presidente Donald Trump ha aperto un nuovo fronte nelle guerre culturali. Questa volta, prende di mira lo Smithsonian Institution, il principale complesso museale e di ricerca del Paese, chiedendo che la cosiddetta arte " woke " venga rimossa dalle sue gallerie.

 

In un acceso post sui social media all'inizio di questo mese, Trump si è infuriato dicendo che i musei erano ossessionati da "quanto fosse grave la schiavitù" e ha ordinato ai suoi avvocati di "esaminare i musei" per identificare i reperti che la Casa Bianca considerava antiamericani.

 

Pochi giorni dopo, l'amministrazione ha pubblicato un elenco di dipinti, installazioni e mostre che riteneva antipatriottici, molti dei quali incentrati sul razzismo, sulle questioni LGBTQ , sui diritti degli immigrati e sull'eredità del responsabile sanitario per il COVID, il dottor  Anthony Fauci, spesso preso di mira da Trump.

smithsonian

[…]

 

I critici accusano il presidente di voler riscrivere la storia e di mettere a tacere gli artisti. Black Lives Matter ha accusato Trump di voler rinchiudere il Paese in un'America "da favola", priva di schiavitù, razzismo e lotte sociali. Altri hanno paragonato le sue azioni a quelle dei regimi autoritari che cercavano di controllare la cultura e la memoria.

 

il quadro sul muro messicano di rigoberto gonzalez

Una delle opere che ha maggiormente irritato la Casa Bianca è il dipinto di Rigoberto Gonzalez esposto alla National Portrait Gallery, che raffigura una famiglia messicana che sale su una scala per scavalcare il muro al confine con gli Stati Uniti. L'amministrazione ha criticato l'opera definendola una "commemorazione dell'atto di attraversamento illegale" degli Stati Uniti.Ma Gonzalez, nato in Messico e ora cittadino statunitense, sostiene che la sua arte riflette la realtà, non la propaganda.

 

La lista della Casa Bianca ha preso di mira anche il lavoro intellettuale, in particolare quello dello storico e autore di best-seller Ibram X Kendi.

Gli scritti di Kendi sono stati esposti al National Museum of African American History and Culture, dove una mostra ha esaminato "i presupposti della cultura bianca". Il suo libro fondamentale, How to Be an Anti-Racist, esorta le persone ad affrontare il razzismo nella vita quotidiana, a "disimparare" i pregiudizi razziali e a promuovere l'uguaglianza.

il quadro di amy sherald

 

Il fatto più noto è che suggeriva che l'unica soluzione alla discriminazione contro i neri fosse la discriminazione contro i bianchi.  L'amministrazione Trump lo ha liquidato come un "attivista woke convinto"e Kendi ha detto di non essere sorpreso.

Anche Amy Sherald, celebre per il suo ritratto dell'ex First Lady Michelle Obama, si è ritrovata nel mirino di Trump.

 

Il suo dipinto Trans Forming Liberty raffigura una donna transgender nera con un lungo abito blu e i capelli rosa, che tiene in mano una torcia: una coraggiosa rivisitazione della Statua della Libertà. La Casa Bianca ha ironicamente definito l'opera d'arte come "una Statua della Libertà transgender".

 

Anche l'artista Hugo Crosthwaite, residente a San Diego, è finito nella lista nera dell'amministrazione. La sua serie di 19 disegni ripercorre la lunga carriera dell'ex direttore del National Institutes of Health, il dottor Fauci, dai suoi primi lavori sull'HIV/AIDS alla sua leadership durante la pandemia di COVID-19. Per i conservatori, Fauci è diventato il simbolo dei lockdown e degli obblighi vaccinali. Lungi dall'essere intimidito, Crosthwaite ha affermato di essere "onorato" di aver raggiunto il cosiddetto muro della vergogna dell'amministrazione.

[…]

la serie su anthony fauci di hugo crosthwaite

 

Trump e i suoi alleati sostengono che le istituzioni finanziate dai contribuenti non dovrebbero "indottrinare" il pubblico con opere che mettono in luce il razzismo o l'identità sessuale. Vogliono che le manifestazioni patriottiche siano dominanti nelle celebrazioni del 250° anniversario nel 2026.

 

“Lo Smithsonian è fuori controllo - ha scritto Trump nel suo famigerato post - Tutto ciò di cui si parla riguarda quanto sia orribile il nostro Paese, quanto fosse grave la schiavitù.

 

Niente sul successo, niente sulla luminosità, niente sul futuro”.  Ma artisti, curatori e accademici avvertono che eliminare le verità scomode rischia di insabbiare la storia.

amy sherald michelle obamarigoberto gonzalez

Per ora lo Smithsonian è rimasto in silenzio, rifiutandosi di confermare se qualche opera verrà rimossa.

how to be an antiracist ibram x kendi ibram x kendi anthony fauci hugo crosthwaite