DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
        
        NON FAI PROPAGANDA? E ALLORA LA CINA TI CUCINA – L’AUTORITA' DI PECHINO PER LA REGOLAMENTAZIONE DI INTERNET HA ORDINATO "AVVISI E PUNIZIONI SEVERE” PER IL SOCIAL MEDIA “XIAOHONGSHU”, ACCUSANDOLA DI DIFFONDERE POST “BANALI” E “NEGATIVI” – L’APP, IL CUI NOME SI TRADUCE IN “LIBRETTO ROSSO”, È CONSIDERATA RELATIVAMENTE MENO CENSURATA RISPETTO AD ALTRE PIATTAFORME DEL DRAGONE, COME “TIKTOK”, “DOUYIN” E “WEIBO”: SI CONCENTRA PRINCIPALMENTE SU CONTENUTI APOLITICI COME…
(ANSA-AFP) - L'autorità cinese per la regolamentazione di internet ha ordinato "avvisi e punizioni severe" per i responsabili della popolare app di social media Xiaohongshu per i suoi contenuti online, criticando duramente i post "banali" e "negativi". In una dichiarazione l'amministrazione del cyberspazio cinese ha affermato che "gli individui responsabili" della piattaforma saranno puniti dopo che Xiaohongshu, nota in inglese come RedNote, non è riuscita a "adempiere alla sua principale responsabilità di gestione dei contenuti". Il comunicato non ha fornito dettagli sulle sanzioni.
Xiaohongshu è stata criticata per aver ospitato "numerosi post che esaltano le dinamiche personali delle celebrità e questioni banali e altri contenuti negativi che popolano frequentemente la lista dei risultati di ricerca più popolari". "Un cyberspazio pulito, pulito e sano è in linea con gli interessi delle persone", ha aggiunto.
Xiaohongshu è stata lanciata a Shanghai nel 2013 e ha centinaia di milioni di utenti attivi mensilmente. Il nome si traduce letteralmente in 'Libretto Rosso', ma non è un riferimento al libro del leader comunista cinese Mao Zedong. A differenza dell'app gemella di TikTok, Douyin, o del sito di microblogging Weibo, Xiaohongshu si concentra principalmente su contenuti apolitici come lifestyle, viaggi, bellezza e cibo.
Ha anche un marketplace online simile a TikTok Shop. Xiaohongshu è considerata relativamente meno censurata rispetto ad altre piattaforme: gli utenti pubblicano contenuti Lgbtq e discutono dei vantaggi per le donne che rimangono single, argomenti spesso considerati sensibili in Cina. Come Instagram e TikTok, la piattaforma è diventata anche un punto di riferimento per gli influencer che promuovono prodotti sponsorizzati.
						
			        DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
						
			        DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA…
						
			        DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
						
			        COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
						
			        DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
						
			        DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…