
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
L’EX PATRON DEL FONDO D’INVESTIMENTO STATUNITENSE “ARCHEGOS”, BILL HWANG, È STATO CONDANNATO PER FRODE E MANIPOLAZIONE DEL MERCATO: RISCHIA UNA CONDANNA FINO A 200 ANNI DI CARCERE - LA VICENDA È COSTATA MILIARDI DI DOLLARI A DIVERSE BANCHE, TRA CUI IL CREDIT SUISSE - DURANTE LA PANDEMIA DI COVID, IL MANAGER, CHE HA MENTITO E INGANNATO IL MERCATO CON STRATEGIE DI TRADING CHE GLI HANNO CONSENTITO DI SPINGERE I TITOLI DI ALCUNE SOCIETÀ TECNOLOGICHE E MEDIA, AVEVA ACCUMULATO IN POCHI MESI ENORMI PROFITTI, LA MAGGIOR PARTE DEI QUALI NASCOSTI, IN DIVERSE SOCIETÀ. AL SUO APICE, NEL MARZO 2021, ARCHEGOS ERA ESPOSTA PER 160 MILIARDI DI DOLLARI…
L’ex patron del fondo d’investimento statunitense Archegos Capital Management, Bill Hwang, è stato condannato mercoledì a New York per frode e manipolazione del mercato. La vicenda è costata miliardi di dollari a diverse banche, tra cui il Credit Suisse.
La giuria di un tribunale federale di Manhattan ha confermato 10 degli 11 capi d’accusa contro il finanziere, secondo quanto riportato da diversi media statunitensi. Per la giustizia americana l’uomo rischia una condanna fino a 200 anni di carcere. Dal canto suo, l’ex direttore finanziario di Archegos, Patrick Halligan, è stato dichiarato colpevole per tutti e tre i capi d’accusa.
bill hwang e il rischio tempesta in borsa
Nel bel mezzo della pandemia di Covid-19, il manager aveva accumulato in pochi mesi enormi profitti, la maggior parte dei quali nascosti, in diverse società. Al suo apice, nel marzo 2021, Archegos era esposta per 160 miliardi di dollari attraverso i derivati, grazie ai quali la società di Bill Hwang aveva moltiplicato la sua forza, ma anche i rischi connessi.
Circa 100 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato sono andati persi nel successivo crack della società, danneggiando gli altri azionisti e le istituzioni che avevano fatto affari con Archegos, soprattutto banche. Il più colpito è stato proprio il Credit Suisse, che ha perso circa 5,5 miliardi di dollari.
Complessivamente, le banche coinvolte in questo vortice hanno subito passivi per un importo stimato di circa 10 miliardi di dollari. La vicenda ha fortemente indebolito ulteriormente il Credit Suisse, che ha sfiorato il fallimento nel marzo 2023 prima di essere rilevato dalla rivale UBS.
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…