
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
L'ITALIANO È VIVO E LOTTA INSIEME A NOI - NONOSTANTE L'INVASIONE DI TERMINI INGLESI, LA LINGUA ITALIANA CONTINUA A PRODURRE NOVITÀ LINGUISTICHE - TRA I NEOLOGISMI INDIVIDUATI NEL "LIBRO DELL'ANNO TRECCANI 2024" C'È "AMICHETTISMO" (BY FULVIO ABBATE), "SDIGIUNINO" (BY GIORGIONE BARCHIESI), "CAMPO LARGO", "FUFFA GURU", "TELEMELONI" E "VANNACCIANO": "TRA LE TANTE NEOFORMAZIONI LINGUISTICHE ITALIANE DI QUEST'ANNO CHE POTREBBERO AFFERMARSI SI SEGNALANO..."
(Adnkronos) - Da 'amichettismo' ad 'arciterrorista', da 'agrobiodiversità a 'pezzotto', da 'autonomia differenziata' a 'trenopolitana', da 'campo largo' a 'spacca-Italia', fino a 'fuffa guru', 'razzismo immobiliare', 'sdigiunino' e 'solidarietà obbligatoria': la lingua italiana, a fronte della continua e massiccia invasione di termini inglesi, è "sempre più vitale e capace di produrre interessanti novità linguistiche dovute alla continua evoluzione dei costumi e delle mode, a una maggiore attenzione all'ambiente o semplicemente ai fatti di cronaca".
La prova viene dai neologismi individuati nel Libro dell'Anno Treccani 2024, parole entrate nell'uso comune nell'ultimo biennio ma non destinate necessariamente ad essere accolte dai dizionari. Il nuovo volume di sintesi dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana - che nel corso del 1925 festeggerà i 100 dalla fondazione da parte di Giovanni Treccani e Giovanni Gentile - registra molti neologismi di casa nostra, tra cui 'fediverso', 'trappola al miele' ed espressioni legate alla politica come 'Telemeloni' e 'vannacciano', ovvero "chi sostiene il militare e politico Roberto Vannacci".
E il generale Vannacci è presente anche con la locuzione 'fare una Decima', con il significato di "apporre nella scheda elettorale una croce, vale a dire il segno X, per indicare una preferenza di voto". L'italiano sa creare anche reminiscenze latine o pseudolatine, quali ad esempio 'ius scholae' o 'baratellum'.
"Il nostro è un compito di osservatorio della durata di vita di queste parole - spiega la Treccani, come riferisce l'Adnkronos - e nel Libro dell'Anno Treccani 2024 ci siamo limitati a registrare le forme più diffuse nei mezzi di informazione, consapevoli che spesso poche di queste parole sono destinate a durare e ad entrare stabilmente nell'uso dei parlanti e nei dizionari della lingua italiana. Ma tra le tante neoformazioni linguistiche italiane di quest'anno che potrebbero affermarsi si segnalano 'IA-taliano', che indica la varietà di italiano scritto prodotto da vari tipi di IA generativa, e '5.0', che designa il ciclo produttivo, basato sullo sviluppo delle tecnologie dell'Ict, sulla robotica e sull'intelligenza artificiale".
DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE…
DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA…
DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF,…
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…