giulia tempesta impedisce il suicidio di un uomo

L'UNICA GIORNATA IN CUI VERDONE È STATO SINDACO DI ROMA...POTEVA FINIRE IN TRAGEDIA - IERI, A POCHI METRI DALLA CERIMONIA IN CAMPIDOGLIO IN CUI GUALTIERI HA CONSEGNATO LA FASCIA TRICOLORE ALL'ATTORE, UN 46ENNE HA MINACCIATO DI SUICIDARSI, GETTANDOSI DA UN BALCONE CHE AFFACCIA SUI FORI IMPERIALI - OLTRE AI VIGILI DEL FUOCO E AI MEDICI, È INTERVENUTA GIULIA TEMPESTA, CAPO DELLA SEGRETERIA DEL SINDACO, CHE HA CONVINTO L'UOMO A NON GETTARSI: "MI HA DETTO CHE NON AVEVA UNA CASA E..."

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Claudio Bellumori per www.romatoday.it

 

giulia tempesta impedisce il suicidio di un uomo

Un uomo ha minacciato di gettarsi da un balcone nell'area dei Fori Imperiali. Sono stati momenti di paura quelli vissuti nella tarda mattinata di lunedì 17 novembre. Secondo quanto appreso, l'uomo - in difficoltà abitativa - era in evidente stato di alterazione.

 

Improvvisamente, verso le 11:30, è salito sul balcone, che affaccia dal Campidoglio affaccia sui fori Imperiali, paventando l'idea di lanciarsi nel vuoto. Una situazione, quella che era maturata, dove non c'era da perdere un secondo di più. 

 

Sul posto sono così giunti la polizia locale e il Sac (Servizio arce capitolina), il 118, i vigili del fuoco e la sala operativa sociale del comune di Roma. Nonostante la paura, la situazione è stata poi risolta grazie anche all'intervento di Giulia Tempesta, capo segreteria del sindaco. L'uomo, un 46enne di nazionalità italiana, successivamente, è stato accompagnato dai servizi sociali in una tensostruttura, dove sarà preso in carico. [...]

 

verdone gualtieri 3

Giulia Tempesta, contattata da RomaToday, ha detto: “Sono stata avvisata intorno alle 12. L'uomo si trovava sul parapetto e minacciava di lanciarsi di sotto. La mia interlocuzione è durata una mezzora, intorno già c'erano i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale, pronti per qualsiasi evenienza. In quei momenti mi ha detto che non aveva una casa, che soffre di una malattia cronica e che non poteva vivere per strada.

 

Inoltre, ho saputo che già la notte si era reso protagonista di una situazione. Siamo riusciti a farlo scendere, gli abbiamo dato un panino da mangiare e offerto dell'acqua. Nello stesso tempo, ho avuto un contatto costante con il sindaco Gualtieri e gli assessori Barbara Funari e Tobia Zevi. Fortunatamente tutto si è risolto per il meglio”.

verdone gualtieri 2