cartelle esattoriali matteo salvini giorgia meloni agenzia delle entrate fisco

TRA LEGA E FDI VOLANO STRACCI E CARTELLE – IL VICEMINISTRO MELONIANO, MAURIZIO LEO, FRENA SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI CHE IL CARROCCIO VUOLE INSERIRE IN MANOVRA. A FRATELLI D’ITALIA NON VA GIÙ CHE LA SANATORIA FISCALE SIA VALIDA ANCHE PER I RECIDIVI. E IL PARTITO DELLA MELONI VUOLE CONCENTRARE LE SCARSE RISORSE NEL TAGLIO DELL’IRPEF AL CETO MEDIO – MA SALVINI INSISTE SULLA ROTTAMAZIONE E FA SAPERE CHE LE COPERTURE DOVRANNO ARRIVARE DALLE BANCHE (AVVERTITE TAJANI…)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

MAURIZIO LEO E GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE

Fratelli d'Italia frena sulla rottamazione delle cartelle chiesta dalla Lega. Nel corso di una riunione sul cantiere della manovra a cui hanno partecipato i parlamentari meloniani, presieduta qualche giorno fa dal viceministro dell'Economia Maurizio Leo, è emerso il malumore del partito sulla sanatoria fiscale pretesa da Matteo Salvini.

 

L'idea di inserire nella legge di bilancio una rottamazione da 120 rate per tutti, compresi i recidivi seriali che sono decaduti dalle definizioni agevolate precedenti, non convince diversi esponenti di Fratelli d'Italia che hanno partecipato al tavolo.

 

CARTELLE ESATTORIALI

[...] La priorità per il partito della premier, così come per Forza Italia, è la riduzione dell'Irpef al ceto medio, con un taglio di due punti dell'aliquota del 35% sui redditi tra 28 mila e 50 mila euro. Dai ragionamenti che si sono fatti alla riunione, difficilmente si riuscirà ad allargare la base fino a 60 mila euro, perché le coperture crescerebbero da due miliardi e mezzo a quattro miliardi.

 

La rottamazione, invece, riferisce una fonte, dovrà essere molto selettiva, con una platea ristretta e costare uno o due miliardi al massimo. E non è detto che il disegno di legge all'esame della commissione Finanze del Senato finisca davvero nella legge di bilancio, che potrebbe contenere solo i fondi necessari, mentre il provvedimento sulla pace fiscale correrebbe su un canale differente.

 

[...]

 

giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

Negli ultimi giorni il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha parlato della rottamazione, anzi, ha preferito chiamarla pace fiscale, come di un obiettivo «in vista» e di un risultato «ragionevole che si può raggiungere» per aiutare quei contribuenti in difficoltà. Secondo alcuni rumors, un'intesa si potrebbe trovare con una sanatoria più corta, non più decennale, e con un anticipo da versare subito nelle prime rate – pari al 5% del debito complessivo – per scongiurare i furbetti che aderiscono e poi non pagano solo per avere uno scudo sui pignoramenti.

 

Tuttavia il Carroccio pare non voler cedere. Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive della Camera e responsabile fiscale della Lega, rilancia: «Non vogliamo trattamenti asimmetrici: dovranno poter accedere anche i debitori decaduti dalle precedenti edizioni».

 

Gusmeroli inoltre conferma la rottamazione lunga: «La nostra proposta si esprime su un arco temporale sostenibile e non contempla pesanti acconti in ingresso, aiuterà l'erario a incassare somme altrimenti non recuperabili».

 

antonio tajani, giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

Le coperture, insiste Salvini, dovrebbero arrivare dalle banche. Il presidente dell'Abi Antonio Patuelli invita la politica a «non fare demagogia» visto che il sistema bancario e i suoi azionisti pagano complessivamente il 55% di tasse. Patuelli ricorda l'intesa già fatta con il governo sui crediti fiscali per il 2025 e 2026, però lascia una porta aperta: «Siamo interlocutori disponibili al confronto e all'approfondimento dell'accordo biennale e al prosieguo, se qualcuno ci chiama».

MAURIZIO LEO - GIANCARLO GIORGETTI - FOTO LAPRESSE CARTELLE ESATTORIALI