“OGNI DOLORE È ASSOLUTO E VA RISPETTATO. SCUSATE IL DISTURBO, ME NE VADO IN SILENZIO” - MARTINA OPPELLI, LA 50ENNE TRIESTINA AFFETTA DA SCLEROSI MULTIPLA DA OLTRE 20 ANNI, È MORTA IN SVIZZERA CON IL SUICIDIO ASSISTITO DOPO CHE IN ITALIA LE ERA STATO NEGATO PER TRE VOLTE – PRIMA DI MORIRE, LA DONNA HA REGISTRATO UN VIDEOMESSAGGIO: “PIÙ DI UN ANNO FA FECI UN APPELLO AFFINCHÉ VENISSE PROMULGATA E APPROVATA UNA LEGGE CHE REGOLI IL FINE VITA, CHE PORTI A UN FINE VITA DIGNITOSO TUTTE LE PERSONE. QUESTO APPELLO È FINITO NEL VUOTO…” - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articoli correlati

LO STRAZIO DI MARTINA OPPELLI, 49ENNE TRIESTINA AFFETTA DA SLA CHE VORREBBE MORIRE \'CON DIGNITA\'

 

Estratto dell’articolo di Giulia Taviani per www.corriere.it

 

martina oppelli 1

È morta Martina Oppelli, architetta triestina di 50 anni, affetta da sclerosi multipla da oltre 20 anni. È morta in Svizzera, dove ha avuto accesso al suicidio medicalmente assistito, dopo che in Italia le era stato negato per tre volte. A renderlo noto è l'associazione Luca Coscioni, che sui suoi social ha condiviso l'ultimo appello di Oppelli, in un video registrato dalla Svizzera, poco prima di morire.

 

Ad accompagnarla sono stati Claudio Stellari e Matteo D'Angelo, iscritti a Soccorso Civile, associazione per le disobbedienze civili sul fine vita di cui è rappresentante legale Marco Cappato.

martina oppelli 5

 

Oppelli «era ormai totalmente paralizzata - spiega l'Associazione -. Negli ultimi tempi le sue condizioni di salute erano gravemente peggiorate, ma non abbastanza per la sua Asl di riferimento. Secondo l'azienda sanitaria, non avrebbe avuto alcun trattamento di sostegno vitale in corso, nonostante la completa dipendenza dall'assistenza continuativa dei caregiver e da presidi medici».

 

Infatti, lo scorso 4 giugno Oppelli aveva ricevuto il terzo rifiuto in merito alla verifica delle condizioni per accedere al suicidio medicalmente assistito. […]

 

martina oppelli 5

Ora, nel suo ultimo video, Oppelli si rivolge ai «gentili parlamentari e concittadini tutti»: «Non so se vi ricordate di me, sono Martina Oppelli. Più di un anno fa feci un appello a tutti voi affinché venisse promulgata e approvata una legge, una legge sensata che regoli il fine vita, che porti a un fine vita dignitoso tutte le persone, malate, anziane, ma non importa, prima o poi tutti noi dobbiamo misurarci con la fine della nostra vita terrena. Sì, questo appello è finito nel vuoto. Ogni dolore è assoluto e va rispettato».

 

«Scusate il disturbo, me ne vado in silenzio, io miro all'oblio, non cercavo la fama, forse cercavo solo di evitare la fame in questi anni, lavorando onestamente, pagando le tasse onestamente, pagando anche i contributi di chi mi assisteva giorno e notte in questo paese onestamente. Perché sono dovuta venire qui all'estero? Perché non ce la facevo più ad aspettare, non ce la facevo più. Per piacere fate una legge che abbia un senso e che non discrimini nessuna situazione plausibile. Scusate il disturbo» conclude.

martina oppelli 6martina oppelli 6martina oppelli 3martina oppelli 4martina oppelli 7martina oppelli 4

 

martina oppelli 2