papa francesco - benedizione urbi et orbi in piazza san pietro il giorno di pasqua papamobile

LA MIGLIORE MEDICINA PER BERGOGLIO È UN BAGNO DI FOLLA – DOPO ESSERSI AFFACCIATO DALLA LOGGIA DELLE BENEDIZIONI PER IL TRADIZIONALE “URBI ET ORBI”, PAPA FRANCESCO SI È CONCESSO UN LUNGO GIRO IN PAPA MOBILE TRA I 50MILA FEDELI ACCORSI IN PIAZZA SAN PIETRO – QUELLA DI OGGI È L’APPARIZIONE PUBBLICA PIÙ LUNGA PER IL PONTEFICE 88ENNE DA QUANDO È STATO DIMESSO DAL POLICLINICO GEMELLI... –  VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell’articolo di Carlo Marroni per www.ilsole24ore.com

 

papa francesco - benedizione urbi et orbi in piazza san pietro il giorno di pasqua

Poche parole, un augurio di Buona Pasqua da papa Francesco, arrivato in sedia a rotelle nella Loggia delle Benedizioni alle 12 per il messaggio Urbi et Orbi, dopo aver ricevuto il vice presidente JD Vance. E al termine della benedizione sulla Papa mobile attraversa la piazza tra i fedeli arrivati a toccare le 50mila presenze. E si ferma a benedire un bambino malato e un neonato.

 

Lo legge il maestro delle cerimonie, ma le parole sono tutte sue. E parte dai conflitti per in messaggio di pace in Medio Oriente, ma anche per l’Ucraina e gli alti conflitti, spesso dimenticati.

 

papa francesco sulla papamobile in piazza san pietro il giorno di pasqua

«Vorrei che tornassimo a sperare che la pace è possibile! Dal Santo Sepolcro, Chiesa della Risurrezione, dove quest’anno la Pasqua è celebrata nello stesso giorno da cattolici e ortodossi, s’irradi la luce della pace su tutta la Terra Santa e sul mondo intero. Sono vicino alle sofferenze dei cristiani in Palestina e in Israele, così come a tutto il popolo israeliano e a tutto il popolo palestinese.

 

Preoccupa il crescente clima di antisemitismo che si va diffondendo in tutto il mondo. In pari tempo, il mio pensiero va alla popolazione e in modo particolare alla comunità cristiana di Gaza, dove il terribile conflitto continua a generare morte e distruzione e a provocare una drammatica e ignobile situazione umanitaria. Faccio appello alle parti belligeranti: cessate il fuoco, si liberino gli ostaggi e si presti aiuto alla gente, che ha fame e che aspira ad un futuro di pace!». […]

 

papa francesco sulla papamobile in piazza san pietro il giorno di pasqua

E nel lungo messaggio torna su un tema a lui caro: «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale al riarmo. La luce della Pasqua ci sprona ad abbattere le barriere che creano divisioni e sono gravide di conseguenze politiche ed economiche. Ci sprona a prenderci cura gli uni degli altri, ad accrescere la solidarietà reciproca, ad adoperarci per favorire lo sviluppo integrale di ogni persona umana».

 

E aggiunge: «Faccio appello a tutti quanti nel mondo hanno responsabilità politiche a non cedere alla logica della paura che chiude, ma a usare le risorse a disposizione per aiutare i bisognosi, combattere la fame e favorire iniziative che promuovano lo sviluppo. Sono queste le “armi” della pace: quelle che costruiscono il futuro, invece di seminare morte!».

 

papa francesco - benedizione urbi et orbi in piazza san pietro il giorno di pasqua

E aggiunge: «Non venga mai meno il principio di umanità come cardine del nostro agire quotidiano. Davanti alla crudeltà di conflitti che coinvolgono civili inermi, attaccano scuole e ospedali e operatori umanitari, non possiamo permetterci di dimenticare che non vengono colpiti bersagli, ma persone con un’anima e una dignità. E in quest’anno giubilare, la Pasqua sia anche l’occasione propizia per liberare i prigionieri di guerra e quelli politici!»

 

Francesco poi ricorda i conflitti nel mondo: «Preghiamo per le comunità cristiane in Libano e in Siria che, mentre quest’ultimo Paese sperimenta un passaggio delicato della sua storia, ambiscono alla stabilità e alla partecipazione alle sorti delle rispettive Nazioni.

 

papa francesco sulla papamobile in piazza san pietro il giorno di pasqua

Esorto tutta la Chiesa ad accompagnare con l’attenzione e con la preghiera i cristiani dell’amato Medio Oriente. Un pensiero speciale rivolgo anche al popolo dello Yemen, che sta vivendo una delle peggiori crisi umanitarie “prolungate” del mondo a causa della guerra, e invito tutti a trovare soluzioni attraverso un dialogo costruttivo.

 

Cristo Risorto effonda il dono pasquale della pace sulla martoriata Ucraina e incoraggi tutti gli attori coinvolti a proseguire gli sforzi volti a raggiungere una pace giusta e duratura. In questo giorno di festa pensiamo al Caucaso Meridionale e preghiamo affinché si giunga presto alla firma e all’attuazione di un definitivo Accordo di pace tra l’Armenia e l’Azerbaigian, che conduca alla tanto desiderata riconciliazione nella Regione» […]

jd vance e papa francesco a santa marta

papa francesco - benedizione urbi et orbi in piazza san pietro il giorno di pasqua papa francesco sulla papamobile in piazza san pietro il giorno di pasqua

PAPA FRANCESCO - BENEDIZIONE URBI ET ORBI A PASQUAPAPA FRANCESCO - BENEDIZIONE URBI ET ORBI A PASQUAPAPA FRANCESCO - BENEDIZIONE URBI ET ORBI A PASQUAjd vance e papa francesco a santa marta